Prima di diventare mamma ho sempre praticato sport. Non sono mai stata una fanatica ma devo ammettere che ho sempre tenuto il mio fisico attivo, anche quando proprio non ne avevo voglia. Anche durante la gravidanza ho sempre fatto mille attività (nei limiti di quello che si può fare in gravidanza), e il movimento fisico ha sempre rappresentato una parte importante della mia vita. Ecco perchè, dopo la nascita del nanetto, mi sono messa in moto per trovare un’attività da praticare, compatibile con le esigenze del piccolo. Complice anche il vestito da sposa, che in qualche modo doveva entrare a 8 mesi dal parto (che sembrano tanti ma se hai problemi con l’allattamento e fai parte della categoria ingrassoquandoallatto sono niente) fin da subito mi sono messa in moto con infinite passeggiate, camminate veloci e altro. Che sono state un buon inizio, senza dubbio.
Dopodichè ho ri-scoperto il mondo dell’home fitness. Dico riscoperto perchè ho sempre praticato qualche sorta di sport a casa quindi si trattava solo di mettermi con costanza e dedizione a seguire un programma completo che potesse aiutarmi a perdere qualche centimetro in vista del grande giorno. Premetto che sono molto cocciuta in queste cose, se comincio una cosa la devo portare a termine, mi sento incompleta se non lo faccio, quindi la forza di volontà non mi manca. Ma, c’è sempre un ma, ho sempre odiato e trovato noiosi i programmi a schede. Il dovermi interrompere nell’attività fisica per guardare l’esercizio seguente è uno strazio vero e proprio, ed è sempre stato li che mi sono interrotta, quando mi è successo di interrompermi.
Ed è stato qui che mi è venuta in aiuto la forza del web, ossia la condivisione. Su internet si trova tutto ma selezionare è un lavoro mastodontico, che richiede tempo ed energie. Così tante da farti perdere la motivazione di fare sport e alzarti dal divano. Ecco questo lavoraccio di selezione Workout-Italia lo fa per te, affinchè tu possa svolgere i tuoi esercizi già selezionati secondo le tue necessità ed esigenze, con pratici video di famosi trainer a guidarti.
Oltre al sito, dove si trovano tutti gli strumenti per trovare il workout (o sequenza di esercizi) giusto , c’è anche una community molto attiva che motiva costantemente e aiuta trovare lo slancio anche quando proprio non se ne ha voglia. Perchè, secondo me, lo sport a casa ha tantissimi vantaggi, soprattutto per le mamme che non vogliono trascurare la famiglia per andare in palestra.
10 buoni motivi per praticare sport a casa
- Si fa a casa, quindi senza dover prendere l’auto, senza dover uscire con -20 gradi (che per me non è un problema ma per altri si), senza dover uscire con i capelli bagnati di doccia, etc;
- Si ottimizzano i tempi, non dovendosi spostare ci si può cambiare ed essere subito pronti per gli esercizi;
- Non si hanno vincoli di orario, si fa quando si ha tempo libero;
- Non si hanno vincoli di luogo, si fa dove vuoi (quindi non si hanno scusa per non farlo);
- Si possono cambiare, quindi non ci si annoia;
- Le attività possono essere calibrate alle proprie capacità, senza sforzarsi troppo;
- Non c’è bisogno di grandi attrezzi, nella maggior parte dei casi sono sufficienti dei pesi e un tappetino;
- Non si spende nulla, si investe solo tempo per sè stessi in un modo ottimale;
- E’ possibile coinvolgere la famiglia, ad esempio il mio bimbo gioca seduto vicino a me mentre faccio i miei esercizi;
- I tempi sono contenuti, nella maggior parte dei asi con mezz’ora di attività al giorno si ottengono ottimi risultati.
Bisogna essere costanti e non è facile, questo è vero, però la soddisfazione finale vale il doppio.