Organizzare la casa, le pulizie e i pasti non è cosa semplice se si lavora e si devono gestire dei figli. In questo può venire in aiuto la tecnologia che, se per molti aspetto è meglio non abusarne, nel campo dell’organizzazione può aiutarci ad ottimizzare il tempo ed evitare lo stress causato dalle cosiddette “grandi pulizie”.
Io sono sempre stata abituata a fare le pulizie nel fine settimana. Una pratica che si può tranquillamente definire “la morte” della vita sociale e degli interessi al di fuori del lavoro. Fare le pulizie durante il fine della settimana preclude tantissime opportunità e in molti casi ci porta via il tempo che potremmo dedicare alla nostra famiglia al 100% e, in alcuni, dedicare a noi stesse.
Ovviamente la mia è stata solo una volontà di spostamento dei momenti in cui dedicarmi alle pulizie, non certo di ridurle o non pulire!
Nel mio percorso per togliere il fardello delle pulizie dal fine settimana ho provato ad integrare la tecnologia, visto che fa parte della maggior parte della mia giornata, per vedere se mi poteva venire incontro anche in questo. Le app in materia sono molte, i metodi anche e non è stato semplice ma ho individuato 2 app che a me sono state utili per organizzare la casa.
FlyLady
E’ probabilmente il metodo più famoso per l’organizzazione delle pulizie e della casa. Mira a creare delle routine che, se rispettate portano ad avere una casa in ordine e pulita. E’ molto dettagliato come piano, grazie alla community italiana si ricevono anche tutte le riflessioni di FlyLady via mail. Diciamo che, secondo me, è più una filosofia di vita che un metodo vero e proprio per le pulizie in quanto include anche routine personali come il vestirsi e il preparare i vestiti per il giorno dopo (attività che io facevo anche prima di conoscere questo metodo).
Tre cose positive di questo metodo:
Il lavello sempre pulito. Davvero, pensavo di essere l’unica ad avere questa “fissa”. E invece no. FlyLady addirittura esalta questa pulizia, da questa abitudine di pulizia avrebbe inizio la pulizia e l’ordine di tutta la casa. Appagante!
Crea delle routine. Prendere delle buone abitudini fa si che tutte le attività, anche quelle di pulizia, siano davvero più semplici ed automatiche.
Pianificazione. Pianificare pulizie, menù settimanale, momenti e routine consente di avere tutto sotto controllo e non perdere tempo a pensare a cosa fare o non fare.
La Casalinga Ideale
Come dice la stessa Giorgia, creatrice del sito, “Il bello di questo metodo è che non è un metodo“. Più che un metodo è un calendario di attività di pulizia che, nel corso delle settimane, mira a mantenere pulita tutta la casa. Sul sito ci sono sia i calendari da scaricare sia le serie di eventi da inserire nel calendar dello smartphone.
Devo ammettere che questo, con alcune dovute personalizzazioni, è il piano che meglio si adatta alle mie esigenze e quelle di casa mia.
Tre cose positive di questo non-metodo:
Ogni giorno si pulisce qualcosa di diverso. Non ci sono timer ma solo tempi stimati e questo permette di essere più serene nello svolgere le attività.
I fine settimana sono liberi! E non servono altri dettagli.
Lascia spazio al decluttering. Per me è ancora un’attività difficile ma necessaria. E questo calendario me lo ricorda ogni giorno.
3 comments
I nomi delle app…giusto un po` sessisti, no?
Ciao L., si purtroppo da questo punto di vista c’è ancora molta, moltissima strada da fare.
Devo provare queste due app…ho bisogno di un po’di organizzazione!