5 idee per il decluttering d’autunno

by Martina
Decluttering d'autunno

Il decluttering per me sta diventando uno stile di vita, nonchè una priorità. Ho già parlato fra le pagine di questo blog di decluttering grazie a Sara, che si occupa di ordine per professione, e molte indicazioni le trovate su questo post, ma volevo condividere con voi alcuni piccoli suggerimenti che potete mettere in atto per rendere la casa più fruibile in vista del periodo invernale che, per forza di cose, ci costringe a passare più tempo fra le mura domestiche.

Innanzitutto il decluttering deve essere vissuto come una risorsa, non una privazione di oggetti materiali, e (per quanto mi riguarda) con una particolare attenzione a quelle che sono le tre R: ossia riciclo, riuso e riduzione. Essenzialmente il decluttering è un modo per “vivere meglio” circondati solo da cose che ci servono e che non servono a riempire la casa ma a rendere le nostre vite più semplici e felici.

Il decluttering non è semplice ma l’autunno, dopo il relax dell’estate e con lo sprint della ripresa è il momento adatto per fare un decluttering d’autunno che ci aiuti davvero a vivere in maniera più semplice e felice. Possiamo, anzi è sicuramente consigliato, coinvolgere tutta la famiglia nelle attività per renderlo una routine e aiutare anche chi vive con noi a gioirne fin da piccolo.

Decluttering d’autunno, 5 buone pratiche:

Fare l’inventario

Con l’autunno e la ripresa delle normali attività va da sè che è necessario “inventariare” tutto ciò che occupa spazio all’interno delle nostre case a partire dai vestiti. Il termine della stagione estiva è utile per farci fare una pulizia profonda dei vestiti che non usiamo o non abbiamo più intenzione di usare.

Nel caso dei bambini, che molto probabilmente non useranno quasi nulla dei vestiti dello scorso autunno /inverno è necessaria una selezione accurata che ci permetta di fare spazio ai nuovi arrivi (che possono essere a loro volta di riciclo o acquistati nei negozi dell’usato appositi) donando ciò che non verrà più indossato o rivendendolo in negozi che si occupano di usato.

Creare un capsule wardrobe

Un capsule wardrobe è il mio obiettivo finale, infatti dedicherò altri post a questa tematica. Cercate di acquistare, o selezionare nell’armadio, capi che si abbinino fra loro, anche in combinazioni diverse. L’ideale sarebbe avere un colore principale e altri abbinabili che possano portare ad avere un’armonia cromatica che vi contraddistingue.

Essere onesti

L’onestà paga sempre, anche nel decluttering. Tenere un oggetto pensando “magari lo uso” non ve lo farà usare se non è necessario quindi eliminatelo dalla vostra casa. Non sto assolutamente dicendo di buttarlo, anzi, ma donatelo, venedetelo, trovate una nuova collocazione che sia soddisfacente anche per lui! Questo vale anche per i libri, mio tasto dolentissimo, se non li rileggerete donateli alla biblioteca del vostro paese o quartiere: state donando cultura e di quella c’è sempre bisogno!

Mettere al sicuro i ricordi

Un’estate di vacanze e non porta tanti ricordi nelle nostre case: mettiamoli al sicuro nella nostra scatola dei ricordi o troviamo una collocazione che sia degna di quel ricordo. Avere una calamita della bellissima isola che abbiamo visitato racchiusa in un cartoccio non ce la farà ricordare e ce ne dimenticheremo subito!

Non avere paura

Molte volte sento amiche o conoscenti spaventarsi davanti all’idea del cambio armadi. Ecco visto che era anche uno dei miei incubi sto lavorando alacremente per eliminare questa “perdita di tempo” dalla mia vita. Da quando ho fatto un decluttering che molti hanno definito violento sto meglio e soprattutto faccio molto prima a scegliere cosa indossare o trovare cose fra le stanze di casa. Non abbiate paura di eliminare oggetti: sono oggetti e come tali non vi daranno nulla in più tenendoli in casa. Anzi probabilmente starete molto meglio non avendo più la giacca che vi è piaciuta solo in negozio e non avete mai indossato perchè non penserete ogni volta ai soldi che avete speso inutilmente!

Voi che strategie usate per ricominciare al meglio le attività?

Photo by:
Liana Mikah
Se ti è piaciuto questo post potrebbe interessarti anche:

Decluttering: fare spazio per vivere meglio

Consigli per mantenere l’ordine in casa, anche con i bambini

You may also like

Leave a Comment