Il 2019 è stato per me e per la mia famiglia il primo anno senza fast fashion. L’avevo anticipato all’interno di questo post dedicato alla moda sostenibile e devo dire che stare senza fast fashion per un anno mi ha insegnato molte cose ma soprattutto mi ha completamente svincolato da alcuni luoghi che non ho mai amato e che ritengo un inno al consumismo: i centri commerciali. Un anno senza centri commerciali Si, è da un anno che non metto piede in un centro commerciale (almeno non per acquistare, perchè mi è successo di entrare per bere un caffè con …
Martina

Martina
Pedagogista specializzata in Metodo Montessori, insegnante di scuola primaria, giornalista di formazione antropologica e mamma.
Natale, ma non solo, vede per i bambini e gli adulti protagonisti i pacchetti regalo che sono emozionanti e bellissimi da scartare. Per i bimbi gran parte della magia è data proprio da questi pacchetti che nascondono tra la loro carta colorata magici doni. Insomma, chi non ha amato i regali da piccolo? Ad alcune persone questa passione per lo scartare regali non passa mai e sicuramente ricevere doni da persone per le quali nutriamo dei sentimenti è sempre u grande piacere. La carta regalo però di carta ormai ha solo il nome perchè viene realizzata con materie plastiche e …
Questo piccolo libro l’ho acquistato dopo aver seguito per mesi Alli Beltrame all’interno del suo gruppo Facebook Meglio prevenire che sgridare. All’interno del gruppo i genitori si confrontano sulle modalità educative che attuano con i loro figli e su come risolvere molte situazioni pratiche che si presentano ogni giorno. Educazione responsabile, disciplina dolce e altre metodologie educative Alli Beltrame è una counselor che si occupa tra le altre cose di educazione responsabile una modalità educativa che trovo molto vicina alla disciplina dolce che tanto ammiro e che cerco di applicare giorno dopo giorno. Trovo queste modalità educative molto ispiranti per i …
Greenwomam è nato nel 2016, qualche mese dopo la nascita del mio primo figlio, evento che oltre a riempire la mia vita di amore e gioia ha riportato in superficie quell’ambientalismo che da sempre mi ha interessata in una versione inevitabilmente più completa e approfondita. Ho dovuto infatti prendere in considerazione tanti aspetti della vita quotidiana e domestica che da single, o da coppia lavoratrice passano in secondo piano per la fretta, per i consumi ridotti o per il disinteresse. La nascita di un bambino porta infatti con se tante cose, anche materiali, delle quali bisogna prendersi carico. Una di …
Le foglie secche sono da sempre un’attrazione per i bambini. Mio figlio si incanta ogni giorno a guardarle mentre camminiamo per tornare a casa dalla scuola dell’infanzia e capita spesso anche a me di camminare fra le foglie secche solo per il gusto di sentire lo scricchiolio sotto alle scarpe. L’autunno e l’inverno sono senza dubbio le mie stagioni preferite e adoro l’idea che anche mio figlio impari ad apprezzarle così come la primavera e l’estate che per i bimbi sono stagioni più “facili”. Molte volte la tentazione è quella di chiudersi in casa per il freddo o per la …
I libri per bambini, si sa, sono sempre densi di significati che si ritrovano nelle semplici azioni dei protagonisti. Pezzettino di Leo Lionni è davvero un libro che tutti i bambini dovrebbero leggere e che farà bene anche a molti adulti. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1975, vanta quindi una lunga storia, e l’edizione che possediamo noi è quella di Babalibri (uno degli editori per bambini secondo me più ricco di titoli interessanti). Nonostante l’età non indifferente per un libro dedicato all’infanzia Pezzettino è ancora molto attuale e Leo Lionni senza dubbio uno degli autori …
Alzi la mano a chi non è mai capitato di ritrovarsi con tanti piccoli “resti” di saponetta ormai inutilizzabili! A me succede sempre e quindi ho provato questa versione di sapone rilavorato per poterli utilizzare ancora. In realtà non è una vera e propria ricetta di autoproduzione in quanto si vanno ad utilizzare saponi già realizzati ma sicuramente è un’alternativa zero waste per evitare sprechi e per utilizzare al meglio ciò che già possediamo. Ho fatto il primo tentativo con dei resti di sapone artigianale che avevo in casa e che non riuscivo più ad utilizzare ma che erano già …
Possiedo parecchi libri di cucina, manuali e ricettari che parlano di alimentazione sana e di base vegetale e li uso molto, alternandoli fra loro. Quando ho preso in mano La mia famiglia mangia green di Silvia Goggi ho capito subito che era diverso. E adesso vi spiego perchè. La mia famiglia mangia green è un manuale creato appositamente per i genitori che va dritto al punto. Non si perde in elucubrazioni ma presenta subito i vantaggi di un’alimentazione green per noi e per i nostri figli con dati concreti, informazioni affidabili (Silvia Goggi è un medico) e il punto di vista …
Qualche giorno fa ho fatto un piccolo sondaggio si Instagram dove chiedevo a chi segue a pagina se è essenziale vedere chi sta dietro alla pagina. Insomma quello che volevo chiedere era se è necessario apparire nel feed per essere credibili e soprattutto per creare un gruppo di persone che siano interessate ad un argomento, che interagiscono fra loro con consigli e suggerimenti. Come immaginavo le risposte sono state prevalentemente positive, cosa che mi ha fatto molto riflettere. Io non sono una persona che ama fotografarsi, preferisco stare dietro l’obiettivo sia di una macchina che del telefono. Non mi sentirei …
Oh-oh di Chris Haughton è senza dubbio uno dei libri più amati che possediamo e che non ci stanchiamo mai di leggere. E’ un libro adatto a bambini piccoli ma non solo, rappresenta una buona occasione di lettura anche per i più grandi, in particolare per i bimbi che si avvicinano alla lettura. Oh-oh di Chris Haughton racconta la storia di un gufetto, Oh-oh, che cade dal nido e vuole ritrovare la sua mamma. Viene aiutato da uno scoiattolo nella sua impresa che, ascoltando la descrizione del piccolo lo porta da diversi animali che hanno la caratteristica individuata dal gufetto. …