Vivere in un’ottica green non è semplice non perchè sia difficile avvicinarsi alla natura e alle sue infinite possibilità ma perchè negli oggetti che utilizziamo ogni giorno ci sono tantissimi elementi che entrano in gioco. Per me, come ho avuto modo di raccontarvi più volte, la svolta è arrivata con la nascita di mio figlio, non prima considerato che ho lavorato fino all’ultimo giorno utile, scelta che non mi ha permesso di documentarmi approfonditamente, come piace a me, sui vari aspetti da prendere in considerazione. Con la sua nascita però ho preso delle scelte ben definite e inevitabilmente sono finita …
Martina

Martina
Pedagogista specializzata in Metodo Montessori, insegnante di scuola primaria, giornalista di formazione antropologica e mamma.
A questo post devo fare una dovuta premessa: ammiro molto il metodo educativo nordico, a mio avviso è frutto di una grande consapevolezza e del mettere in gioco quelli che sono i metodi educativi tradizionali, per questo sono stata attratta da questo libro, ancor prima che diventasse uno dei libri più venduti negli ultimi mesi per quanto riguarda l’educazione dei figli. Qualche tempo fa’ ho letto il famoso bestseller intitolato “Il metodo danese per crescere bambini felici” di Jessica Alexander, giornalista americana sposata con un danese, e Iben Dissing Sandahl, psicoterapeuta danese. Il libro, secondo il mio modesto parere, al …