Dopo il caso di Biella, dove il Direttore di un ufficio postale ha fatto allontanare una mamma che allattava il figlio, ho riflettuto sul fatto che tutto il pudore che avevo prima di diventare mamma se ne è andato dal momento in cui il mio nanetto ha deciso che lui il mio latte lo voleva dove e quando decideva (e decide tutt’ora) lui. Ricorderò sempre con un sorriso la reazione di una delle mie più care amiche (vive in Australia quindi non ha avuto modo di vivere con noi di persona i primi mesi) che, durante una giornata al mare, si scusò per aver fatto venire il bagnino con la sdraio mentre allattavo, per poi rendersi conto poche ore dopo che il bagnino non sarebbe mai dovuto venire se avesse dovuto attendere la fine delle poppate infinite del nanetto.
Ecco, come è successo a me credo che sia successo a molte altre mamme, il cibo è una necessità per il bambino e il seno rappresenta non sono cibo ma anche consolazione, coccole, contatto e simbiosi con la mamma. Proprio per questo non è possibile vietarlo, fa parte della natura umana, è un sacrosanto diritto. Per come la vedo io sarebbe come vietare di mangiare un pacchetto di crackers ad un bambino all’ora di merenda in un negozio o mangiare qualsiasi altra cosa passeggiando in centro. Un essere umano piccolo, nei primi mesi di vita, non può mangiare altro che latte, ed ha il diritto di farlo in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Ma visto che in Italia non è sempre così, mi sento di segnalare questa applicazione che aiuta le mamme che si trovano in giro a trovare un luogo accogliente per allattare e/o cambiare il proprio bambino senza dover subire gli sguardi indiscreti o di disapprovazione che tanto bene conosco.
Si chiama Baby Pit Stoppers ed è un’applicazione all’interno della quale si possono trovare dei punti in cui fermarsi per cambiare il bimbo o per allattarlo. Sono luoghi pubblici o privati messi a disposizione da altre mamme o da esercenti che hanno deciso di essere baby friendly al 100% e farlo sapere alle mamme che possono trovarsi nelle vicinanze.
Aprendo Baby Pit Stoppers si può scegliere se mettere a disposizione o cercare un baby pit stop. Scegliendo la seconda opzione si aprirà una prima schermata e si potrà scegliere il pit stop di cui si ha bisogno più vicino. Se invece volete mettere a disposizione un pit stop dovrete loggarvi con email o profilo Facebook e seguire le istruzioni. Io lo trovo davvero utile per le mamme che vogliono sentirsi a loro agio, e un ottimo modo per socializzare!
Se siete in giro con il vostro piccolo utilizzatela, troverete tantissimi luoghi dedicati ai più piccoli vicini a voi e pronti a soddisfare le vostre necessità!
Se vi interessa l’argomento potrebbe interessarvi anche questo post realizzato proprio in collaborazione con Baby Pit Stoppers e Holle:
Se ti è piaciuto questo post e non vuoi perdertene altri, seguimi su Facebook!