I brownies sono uno di quesi dolci che ho sempre ammirato molto ma nel quale ho sempre riscontrato qualche difficoltà a fare. Solitamente mi vengono sempre troppo secchi e per nulla gustosi e non ho mai trovato il frutto ideale da aggiungere per non traviarne il gusto.
Questi brownies alle albicocche sono quindi stati una vera e propria scoperta in quanto mi hanno subito riportato alla mente la mia amatissima Torta Sacher che, da fortunatamente riesco a gustare nella sua formula originale tutte le volte che vado in quel pezzo di paradiso che è il Sud Tirolo. La combinazione di albicocche e cioccolato è unica perchè fonde questi due gusti in maniera semplice e naturale.
I miei dolci in casa solitamente non vengono apprezzati da tutta la famiglia in quanto tutti i miei “senza” ne cambiano il sapore. Mio marito mi dice sempre che i miei dolci non sono dolci ma a me e il piccolo di casa vanno bene così quindi continuerò a farli. Questo però ha unito tutta la famiglia ed è stato letteralmente divorato in 2 giorni.
Ovviamente non potevo non modificare la ricetta originale che prevedeva il lievito, che io non posso mangiare, e il dosaggio di alcuni ingredienti che per me era eccessivo. Il risultato è stato delizioso quindi condivido con voi questa ricettina modificata. Potete sostituire le albicocche, anche se vi consiglio di provarle almeno una volta, con altra frutta come le pesche, le ciliegie se di stagione, o frutti rossi come lamponi e fragole.
Brownies alle albicocche (senza lievito e senza glutine) – Ingredienti
- 2 uova biologiche
- 100 gr di burro
- 130 gr di cioccolato fondente 75% biologico
- 8 albicocche mature
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 90 gr di farina di riso
- 70 gr di zucchero grezzo (io ho usato il mascobado)
Brownies alle albicocche (senza lievito e senza glutine) – Procedimento
- Fondete a bagnomaria il burro con il cioccolato avendo cura di mescolare per creare un composto omogeneo;
- Unire in una ciotola il composto con lo zucchero, la farina, il bicarbonato e le uova;
- Lasciate riposare per 5 minuti e trasferite in una teglia da forno imburrata o rivestita con carta forno di forma rettangolare o quadrata;
- Posizionate in maniera regolare le albicocche schiacciate un po’ perchè siano ben posizionate;
- Cuocete per 25/30 minuti a 180° e servite tagliando in quadrati con ognuno all’interno un’albicocca.
Buon appetito!