I brownies avocado e cioccolato sono classico della cucina vegetariana e vegana, che ovviamente ho rivisto secondo le mie esigenze, che oltre ad essere molto golosa è anche sana in quanto contiene i cosiddetti “grassi sani” contenuti nell’avocado.
Una premessa ambientale
L’avocado è un frutto tropicale o subtropicale che negli ultimi anni ha visto un grande utilizzo nella cucina di tutto il mondo con conseguenze devastanti nei paesi che lo producono. Per produrre mezzo kg di avocado infatti vengono impiegati più o meno 270 litri d’acqua e molti terreni sono stati deforestati per produrre questo frutto. (fonte TheVision)
Va da sè che, se noi che lo acquistiamo, non facciamo attenzione alla sua provenienza, il nostro impatto sarà davvero troppo alto per il pianeta che già si trova in condizione di affanno.
Gli avocado, come altri frutti tropicali, non sono sostenibili dal punto di vista ambientale in quanto per arrivare da noi necessitano inoltre di lunghi tragitti che inevitabilmente vanno ad inquinare il nostro ambiente e la nostra terra. Per questo da due anni scelgo di acquistarli da Sicilia Avocado, l’azienda tutta Made in Italy che produce avocado biologici sotto al sole della Sicilia seguendo quindi la su stagionalità che va da ottobre a maggio/giugno. L’anno scorso ne ho presi parecchi e sono davvero deliziosi, è possibile anche scegliere fra diverse varietà coltivate.
Io li trovo perfetti sia per preparazioni dolci che per arricchire insalate o per la preparazione degli Avocado Toast.
Gli avocado sono un frutto prezioso per la nostra salute perchè:
- contengono vitamine C, E, B9 (perfetto per le donne in gravidanza visto che contiene folati) e K1;
- potassio utile per la pressione sanguigna e per il benessere cardiaco;
- carotenoidi utili per gli occhi;
- acidi grassi utili per il controllo del peso e per la sostituzione di altri grassi abitualmente usati.
Ecco quindi una ricetta golosa ma sana da provare (senza abusarne!)
Brownies avocado e cioccolato – Ingredienti
- 300 gr di avocado maturi (3/4 a seconda del peso)
- 2 uova bio
- 100 gr di cioccolato fondente bio
- 120 gr di zucchero integrale bio (io ho usato il mascobado)
- 60 gr di farina integrale di farro bio
- zucchero a velo di canna (per decorare, facoltativo)
- 1 cucchiaino di bicarbonato
Brownies avocado e cioccolato – Procedimento
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria;
- Frullate la polpa dell’avocado finchè non sarà cremoso;
- In una ciotola montate con le fruste uova e zucchero.
- Aggiungete l’avocado alle uova e allo zucchero e aggiungete farina e bicarbonato setacciati continuando a mescolare delicatamente;
- Foderate una teglia rettangolare con carta forno, versate il composto livellandolo e cuocete in forno a 180° per circa 25/30 minuti
- Una volta raffreddato se volete aggiungete in superficie lo zucchero a velo e tagliate a quadratini.
Questi brownies contengono ingredienti sani ma sono comunque calorici, quindi vi consiglio di non esagerare. Per chi di voi la conosce è molto simile come consistenza alla Torta Tenerina, i miei parenti che l’hanno assaggiata infatti l’hanno confusa con quella. Questi brownies sono però molto più salutari!
Ti è piaciuta questa ricetta? Potrebbero piacerti anche queste:
Torta di cioccolato e pere a colazione con la Dietista Elena Aprile
Avocado toast per la colazione salata della Dietista Elena Aprile
Photo by