Il Natale si sta avvicinando inesorabilmente così come l’attesa dei più piccoli verso questo magico momento dell’anno. In casa nostra il calendario dell’avvento non è mai stata una tradizione sentita e soprattutto non mi hanno mai attratto queste smanie di consumismo che prendono piede in questo periodo. D’altro canto non sono per nulla d’accordo nel dare dolci ogni giorno ai bimbi (anche se sani) fino a Natale momento in cui ne mangeranno sicuramente più del dovuto.
In realtà devo essere onesta, non ho mai capito questa smania di dover avere sempre più cose, sempre più dolci sempre più regali fino a Natale, quando si perde ogni significato di questa festa per ridurla ad uno scartare pacchetti senza fine. Con mio figlio per questo sono sempre stata molto cauta nel fargli ricevere montagne di regali, soprattutto ho sempre cercato di consigliare e di dosare i regali (considerato che lui ha anche il compleanno ravvicinato!) e ad oggi sono contenta che sia felice dell’avvicinarsi delle feste ma più per le luci, per ammirare alberi e presepi che per ricevere regali.
Un Calendario dell’Avvento ecologico: perchè?
Quest’anno ho deciso di preparare per mio figlio un calendario dell’avvento molto semplice che punta più ad attività da fare insieme che a cose da ricevere (che in realtà proprio non ci sono). Ho deciso di farlo perchè comunque mio figlio comincia a confrontarsi con la realtà che lo circonda e perchè lo vedo davvero emozionato per questo periodo dell’anno.
Inoltre per lui è un periodo molto particolare, quest’anno è davvero speciale e ha bisogno di sentirsi speciale e trovare momenti solo per lui con mamma e papà. In realtà non ci sarà nulla in più di quello che facciamo tutti i giorni ma sarà a tema natalizio e potrà scoprirlo al mattino appena sveglio. E’ così che voglio viva il Calendario dell’avvento: un momento per fare cose insieme, regalarci sentimenti ed esperienze, non un momento per ricevere cose materiali o per esagerare con i dolci.
Cosa ho messo nel Calendario dell’Avvento ecologico?
Premessa: non ho acquistato nulla!
Innanzitutto il calendario l’ho realizzato con materiale di recupero, bustine riciclate da eventi in cui non erano state utilizzate, e il contenuto è stato elaborato da me prendendo spunto dalle moltissime idee che ci sono online. Non ho realizzato un calendario da scaricare perchè le idee sono talmente personalizzabili in base alle attitudini dei bambini che non ho trovato sensato realizzarne per ora uno che potesse andare bene. Sicuramente molto importanti ho trovato le attività di pregrafismo e matematica che mio figlio adora e ho cercato quanto più possibile di trovare attività per stimolare la pazienza e l’autonomia.
Di seguito vi do alcune idee con link che spero possano esservi di aiuto per realizzare il vostro calendario dell’avvento su misura!
Attività di pregrafismo e di matematica
Ho creato delle bacheche su Pinterest con tutto quello che ho trovato di interessante, spero possano essere ottimi spunti anche per attività al di fuori di quelle del Calendario dell’Avvento!
Qui trovate Attività di pregrafismo mentre qui trovate le Attività di matematica, all’interno delle bacheche trovate delle sezioni apposite dedicate al Natale!
Storie da leggere
Storie e leggende di Natale: sono storie e leggende di varie tradizioni che si adattano bene a bimbi di varie età!
Fiabe di Natale: sono cinque storie molto significative che possono narrare ai bambini la storia del Natale.
Il mago di Natale di Rodari: un classico della letteratura italiana in rima.
Rudolph la renna: la storia della renna dal naso rosso molto amata dai bambini!
Tante fiabe sul Natale: la raccolta di Ti racconto una fiaba, dove troverete tutto quello che cercate sul Natale!
Rompicapi e giochi
Anche in questo caso ho realizzato per voi una raccolta all’interno di una bacheca su Pinterest dove troverete davvero tantissime idee natalizie e non!
Qui trovate giochi e rompicapi sul Natale mentre qui tante attività che potete replicare in qualsiasi momento!
Piccoli lavoretti
Su Pinterest trovate per voi una selezione dei lavoretti di Natale che propongo anche a scuola, spero possano essere uno spunto per passare del tempo di qualità con i vostri bimbi!
Attività da fare insieme a mamma e papà
- Preparare albero e presepe
- Preparare i biscotti da regalare come pensierini
- Preparare i pacchetti per i regali
- Guardare un film di Natale
- Decorare l’ingresso di casa
- Preparare e bere una cioccolata calda con i biscotti
Buon calendario dell’avvento ecologico e a costo zero a tutte voi!