I fogli cerati per alimenti sono uno di quegli oggetti per la casa e la cucina che osservo da anni ormai ma che non ho mai acquistato. In casa cerco di acquistare solo quando necessario e faccio decluttering regolarmente. Mi sono sempre detta che li avrei acquistati nel momento in cui avrei finito la pellicola (biodegradabile) che avevo in casa ed ecco, sono passati anni ma non l’ho ancora finita. Questo vi da l’idea dell’uso molto marginale che ne faccio rispetto all’abuso di qualche anno fa, le alternative sono molte e molto semplici: contenitori ermetici, barattoli di vetro, sacchetti di stoffa …
ZERO WASTE & AUTOPRODUZIONE
Natale, ma non solo, vede per i bambini e gli adulti protagonisti i pacchetti regalo che sono emozionanti e bellissimi da scartare. Per i bimbi gran parte della magia è data proprio da questi pacchetti che nascondono tra la loro carta colorata magici doni. Insomma, chi non ha amato i regali da piccolo? Ad alcune persone questa passione per lo scartare regali non passa mai e sicuramente ricevere doni da persone per le quali nutriamo dei sentimenti è sempre u grande piacere. La carta regalo però di carta ormai ha solo il nome perchè viene realizzata con materie plastiche e …
L’attenzione all’ambiente e tutto ciò che viene prodotto all’interno delle nostre case a livello di rifiuto è sicuramente un aspetto fondamentale della mia vita. Da quando ho aperto questo blog non ho mai smesso di dirlo: è importante ogni nostro piccolo gesto per poter davvero fare la differenza! Le microplastiche, come dice il nome stesso, sono delle minuscole particelle di plastica che trovano la loro maggiore concentrazione negli habitat marini ed acquatici dove ahimè causano anche il maggior numero di danni. Questa presenza è molto dannosa perchè viste le loro dimensioni le microplastiche possono essere ingerite dagli organismi marini e …
Alzi la mano a chi non è mai capitato di ritrovarsi con tanti piccoli “resti” di saponetta ormai inutilizzabili! A me succede sempre e quindi ho provato questa versione di sapone rilavorato per poterli utilizzare ancora. In realtà non è una vera e propria ricetta di autoproduzione in quanto si vanno ad utilizzare saponi già realizzati ma sicuramente è un’alternativa zero waste per evitare sprechi e per utilizzare al meglio ciò che già possediamo. Ho fatto il primo tentativo con dei resti di sapone artigianale che avevo in casa e che non riuscivo più ad utilizzare ma che erano già …
Il problema della plastica è un problema che tocca tutti noi, nessuno escluso. Ormai non è più “una questione da ambientalisti” è un dramma che si consuma giorno dopo giorno e che deve necessariamente cambiare le nostre pratiche quotidiane. A poco servono i sacchetti di bioplastica (anche se sono una buona cosa) è necessario ridurre la plastica che ogni giorno produciamo. Bastano pochi semplici e realizzabili gesti per farlo e soprattutto per essere di esempio ai nostri figli, o ai bambini che entrano in contatto con noi (nel mio caso tanti). Spiegare le motivazioni delle nostre scelte, sensibilizzare ma soprattutto …
Da quando il mio percorso green ha incontrato lo zero waste tutti gli acquisti che faccio per me e per la casa ne risentono. Uno dei passaggi che mi ha coinvolto di più, forse dal punto di vista emotivo, è stata la transizione da sapone liquido a saponetta non solo per le mani, ma anche per il corpo e per capelli. Il sapone solido per eccellenza è il sapone di Marsiglia che sembra così banale da essere considerato normale ma invece ha una composizione ben precisa che non è facile ritrovare nelle comuni saponette presenti al supermercato. Molte volte infatti, …
L’autoproduzione cosmetica senza dubbio mi affascina tantissimo e mi sto dilettando con alcune ricette semplici che mi aiutino a ridurre la spazzatura generata dai classici prodotti da bagno (anche quelli ecologici purtroppo spesso sono contenuti in flaconi di plastica) ma che allo stesso tempo mi siano utili e che possano trovare impiego nella mia routine quotidiana. Una cosa che non manca mai dopo la doccia per me è l’olio di mandorla che passo sulla pelle ancora umida per idratarla. Lo trovo molto più comodo della crema corpo e molto più veloce che, per una come me che non ama passare …
Il mondo della cosmesi non è mai stato la mia passione. Non amo il make up o le mode anche se ho una routine ben precisa e un trucco molto leggero che uso ogni giorno. Se c’è una cosa a cui però non rinuncio è il profumo. Mi hanno sempre affascinato quelle donne bellissime che passano e lasciano la loro scia di profumo e da sempre uso un profumo molto famoso che amo molto. Da quando mi sono avvicinata all’aromaterapia però ho capito che un profumo è molto più di un piacevole odore che vogliamo lasciare dietro di noi quindi …
La realizzazione del deodorante spray fai da te (senza alcool) ha seguito numerosi esperimenti che ho fatto con diversi prodotti ecologici in circolazione. Con alcuni mi sono trovata bene, ad esempio con questo prodotto Officina Naturae, con altri che non vi sto ad elencare non mi sono trovata per nulla bene. Facendo molto sport e avendo da sempre una sudorazione considerevole data la bassa pressione di cui soffro quando comincia a fare caldo la scelta de deodorante per me è sempre stata fondamentale. Scegliere un prodotto giusto mi fa sentire a mio agio ma ho delle pretese a livello di qualità …