Il cibo, e la sua qualità, è per me fondamentale. Non amo preparare e acquistare grandi quantità di cibo ma preferisco puntare alla freschezza delle verdure e della frutta, quando non arrivano direttamente dall’orto, e sulla qualità di cereali, latticini e altri cibi. Per questo sono molto attenta a dove mi reco a fare acquisti. Fortunatamente abito in una provincia, quella di Padova, molto attenta al biologico e alla qualità delle coltivazioni e degli allevamenti e quindi selezionare i negozi presso i quali fare rifornimento non è stato difficile. Inoltre io amo molto creare un rapporto con chi gestisce il …
ZERO WASTE & AUTOPRODUZIONE
Quando si diventa mamme, a volte, la bellezza e la cura del nostro corpo diventa un’utopia. So che è sbagliato e che comunque ci si dovrebbero dedicare delle attenzioni nonostante l’unico desiderio sia passare del tempo con il nostro bimbo ma molte colte il tempo scarseggia e quindi ci si limita al “minimo sindacale”. Trovare un modo rapido e compatibile con i nostri ritagli di tempo, finchè il piccolo non cresce un po’, è d’obbligo e se è un metodo green che limita il nostro impatto sull’ambiente ancora meglio. Già tempo fa’ vi avevo parlato dei dischetti levatrucco in microfibra …
L’estate è la stagione delle vacanze, dello stare all’aria aperta del condividere momenti con la famiglia e gli amici ma è anche la stagione (ahimè) dei cattivi odori. Insomma è il momento in cui trovare un alleato naturale per contrastare l’imbarazzo dell’odore di sudore diventa una necessità primaria. Per una mamma questo richiede uno sforzo aggiuntivo, non solo perchè nella maggior parte dei casi si è sempre di corsa ma anche perchè con la gravidanza e l’allattamento, nel mio caso ancora in corso, l’odore del corpo cambia inevitabilmente e in molti casi il deodorante di sempre, posto che vogliate continuare …
Questo post per me rappresenta un vero e proprio traguardo green raggiunto. Lo so, è poca cosa di fronte a molte altre pratiche green ma l’uso della coppetta mestruale per me è stato davvero una rivoluzione non solo per il suo essere green ma per aver sdoganato un argomento ancora troppo tabù in Italia come il ciclo, che invece fa parte del corso naturale della donna quindi proprio tabù non dovrebbe essere. Come ho già detto in questo post il mio percorso green è nato in buona parte dall’analisi dei rifiuti del bidoncino del bagno. Inevitabilmente, come per quasi tutte le …
Quando si parla di sole e bambini l’allarmismo è sempre alle porte. Se è vero che bisogna stare attenti è anche vero che il sole porta molti benefici all’organismo umano, anche a quello dei bambini. L’esposizione ai raggi solari stimola l’organismo alla produzione di vitamina D che è definita in gergo medico la vitamina antirachitismo che aiuta a rendere più forti le ossa depositando il calcio che ingeriamo attraverso l’alimentazione e l’acqua. Bisogna però fare attenzione a come ci si espone al sole e, per quanto riguarda i bimbi l’attenzione deve essere raddoppiata vista la delicatezza della loro pelle e …
Sgrassare e pulire a fondo tutte le superfici è una vera e propria necessità e moltissimi sono i prodotti che si possono trovare in commercio. Molti contengono sostanze chimiche dannose per la nostra salute e in particolare per quella dei bambini che hanno molto spesso le loro deliziose zampette in bocca. Nel mio percorso verso il green sto tentando di sostituire tutti i detergenti che utilizziamo in casa con alternative naturali ed eco sostenibili. Ecco la mia ricetta per uno sgrassatore che si adatta facilmente a tutte le superfici senza aggredirle ma no per questo senza pulirle a fondo. Gli ingredienti sono …
In primavera è tutto un fiorire di fiori ed alberi…ed anche di giardini. Il nostro giardino è abbastanza grande, siamo fortunati, e non avendo seminato erba in primavera diventa una distesa gialla di fiori di tarassaco (che qui in Veneto hanno un nome moooooolto meno affascinante ossia “pissacan”). Le foglie le ho sempre utilizzate come verdura (le avete trovate anche all’interno del menù settimanale) ma per i fiori, oltre a colorare il giardino, non avevo mai trovato un ruolo vero e proprio. Così, come piace a me, mi sono documentata e ho trovato questa ricetta completamente vegana per realizzare un …
Navigando alla ricerca di soluzioni sempre nuove per eliminare i detersivi chimici da casa, senza per questo rinunciare alla pulizia e all’igiene, mi sono imbattuta in questa “ricetta” per pulire il WC replicando le famose tab chimiche in versione green. Per realizzare queste pratiche pastiglie da utilizzare al bisogno serviranno tre ingredienti, che abitualmente io ho in casa ma che sono anche di facile reperimento ed in qualche minuto queste pastiglie agiranno, al contatto con l’acqua diventano effervescenti, pulendo tutti i residui di calcare che inevitabilmente si formano all’interno del WC, nella parte costantemente a contatto con l’acqua. Pastiglie per …
Nel mio viaggio per ridurre l’impatto ambientale della mia famiglia sono partita dal bidone della spazzatura. Non uno a caso (e, se ve lo state chiedendo, no, non sono andata a rovistare) ma quello che più viene utilizzato da una donna, ossia quello del bagno. Una donna inevitabilmente crea più residui di un uomo basti pensare a make up, assorbenti, prodotti per la cura della pelle e del corpo, cosmetici di vario genere, struccanti. Ecco, per me partire dal bidoncino sempre trasbordante del bagno è stato di moltissimo aiuto. Pensando a cosa viene gettato in quel bidoncino ho iniziato il …
La caduta dei capelli dopo il parto viene spesso attribuita alla fase di allattamento che in realtà è “innocente” in quanto la caduta massiva di capelli è dovuta allo sbalzo ormonale che segue la gravidanza. Durante i 9 mesi di gestazione infatti il nostro organismo produce molti estrogeni che donano lucentezza sia a capelli che pelle. Il loro calo, e la produzione di prolattina nel caso di allattamento al seno, ha come conseguenza la perdita di capelli che, nel mio caso, è stata davvero massiva. Partendo dal presupposto che non c’è modo di evitare questo fenomeno che si protrarrà più …