Il Natale in casa GreenWoMam, come avete potuto nei giorni scorsi, è un Natale green, fatto di doni fatti in casa e di momenti in condivisione. Ciò non toglie che fare doni sia bello, soprattutto quando sono destinati a nuovi arrivati e quando sono fatti a persone care. Quando arriva un neonato difficilmente si resiste alla tentazione di regalare qualcosa ma, purtroppo, di solito si finisce per regalare cose che sono utili i primi mesi e che poi andranno ad occupare spazio negli armadi. Tutine, body, vestitini che arrivano sono sempre tantissimi, quindi meglio optare per un regalo che sia …
BIMBI GREEN
Il Natale, si sa, è un momento in cui la condivisione e lo stare insieme sono la priorità, e molte volte per dimostrare questi sentimenti vengono portati dei doni alle persone care. Ricevere regali, per i bambini in particolare ma non solo, è sempre piacevole ma molte volte succede che i doni che si ricevono non siano adatti, o magari non siano graditi o semplicemente siano degli oggetti inutili, che rimangono lì ad impolverarsi o ad impolverare casa. Nel mondo ideale, anzi nel mio mondo ideale, tutti i regali dovrebbero essere regali utili, che possano servire alla persona che li …
Da quando è nato mio figlio sono sempre alla ricerca di nuove attività da fare con lui che gli permettano di esprimere la sua creatività e stimolare la sua manualità. Non sono una di quelle mamme che riempie tutto il giorno di attività, lui va già al nido quindi fa molte cose ma qualche volta mi piace proporgli qualcosa di diverso anche a casa, e fare così delle esperienze insieme. Navigando in rete mi sono imbattuta in Toucan Box che fin da subito mi ha affascinato per la formula con cui viene proposta e per la varietà di attività che …
Più volte fra i vari post del blog ho avuto modo di citare una delle correnti pedagogiche che a me stanno molto care ossia il Metodo Montessori. Fortunatamente durante il mio percorso formativo ho avuto modo di affrontare la pedagogia e le teorie pedagogiche e, sempre per quella che reputo una mia grande fortuna, ho avuto modo anche di svolgere un seppur breve tirocinio presso la scuola montessoriana della mia città, Padova, che mi ha permesso di toccare con mano questa realtà. Quando è stato il momento di scegliere il nido per mio figlio la mia prima scelta è stata …
Il momento della nanna è uno dei pilastri della maternità, è dolcezza e coccole fra mamma o papà e bambino e sicuramente fa parte di quei momenti che resteranno impressi indelebilmente nella memoria dei bambini e delle loro mamme. Ci immaginiamo la nanna fin dai primi movimenti del nostro bimbo all’interno della pancia ma a volte, il momento di dormire, può diventare stressante se non si trova la giusta routine. Per noi il momento della nanna è sempre stato accompagnato dalla musica, come tutta la nostra avventura di mamma e figlio. Io amo la musica però diciamo che i miei …
L’alimentazione è molto importante e noi mamme e papà abbiamo un ruolo molto importante ovvero quello di insegnare l’educazione alimentare ai nostri piccoli, a saper scegliere il cibo che è meglio per la loro salute. Molte volte però non pensiamo ai contenitori per il cibo e utilizziamo materiali che sono poco adatti ai cibi, soprattutto quelli caldi, e che potrebbero rilasciare sostanze dannose per i nostri piccoli e anche per noi. Ne sono un esempio i piatti in plastica che vengono utilizzati comunemente per i bambini affinchè non li rompano che molte volte contengono ftlatati e BPA. Se prendiamo spunto …
Qualche mese fa’, al colloquio con i genitori dell’asilo nido di mio figlio, le maestre mi hanno confermato quello che già sapevo: mio figlio adora la musica. E ci credo, con tutta quella che gli ho fatto ascoltare mentre era nel pancione! Scherzi a parte, quando era nel pancione ed era particolarmente agitato l’unico modo per farlo calmare era fargli sentire una canzone dei Rolling Stones (si, ha la mamma rockettara) e da quando è nato gli ho sempre cantato canzoncine, a volte inventandomele a volte rispolverando quelle che già sapevo. E’ stato quindi naturale per me che apprezzasse la …
L’igiene orale nei bambini, anche piccoli, è un aspetto molto importante e fa parte di tutte quelle routine salutari che è opportuno che i bimbi apprendano il prima possibile. E’ importante renderli partecipi della routine dei genitori e degli eventuali fratelli e trasformarla in un appuntamento consolidato e divertente, che permetta loro partecipare attivamente quando ne hanno le capacità. Noi ad esempio abbiamo acquistato allo spuntare del primo dentino un piccolo spazzolino (di materiale certificato) con il quale il piccolo gioca finchè io o il papà ci laviamo i denti al mattino e alla sera. Una sorta di gioco che lui …
Viaggiare con i bimbi non è mai facile, ancor meno lo è preparare le valigie senza dimenticare nulla. Partendo dalla realtà, ossia è praticamente impossibile ricordarsi di portare tutto, quindi rassegniamoci al fatto che qualcosa sicuramente lo acquisteremo li, ho pensato potesse essere utile una checklist da scaricare e compilare al momento della preparazione delle valigie. Sicuramente non è perfetta e mancherà qualcosa però, perlomeno per noi, è servita per avere l’essenziale sempre a disposizione, e forse anche qualcosa in più. In montagna abbiamo anche l’incognita del tempo atmosferico quindi i bagagli devono includere più capi e accessori, ma nulla …
Qualche settimana fa’ ho acquistato per il mio bimbo una bambola. Si una bambola per un bimbo maschio. L’ho fatto perché ormai non si possono più considerare dei giochi da maschio o da femmina, ma mi piace pensare che un bimbo possa scegliere con cosa giocare. Molto semplicemente all’asilo nido a volte gioca con le bambole e visto che gli piace ho pensato di acquistarne una solo per lui. Se ci pensiamo un po’ più a fondo un bambino, maschio o femmina, fin dalla sua nascita vede mamma e papà che si prendono cura di lui, indistintamente ormai, senza …