Quando frequentavo ancora il liceo ho avuto la fortuna di svolgere un tirocinio formativo di alcune settimane presso la scuola primaria montessoriana della mia città, Padova. E’ stata un’esperienza molto formativa, svolta in concomitanza con lo studio della pedagogia montessoriana, che mi ha permesso di conoscere al meglio questo metodo e toccare con mano la vita scolastica di ogni giorno. Da quell’esperienza ho capito che alcuni elementi del metodo potevano essere applicati anche a casa e sono andata a riprendere i libri e gli appunti durante la gravidanza. Uno dei primi spazi che sono andata a rivedere in ottica montessoriana …
BIMBI GREEN
Quando si parla di sole e bambini l’allarmismo è sempre alle porte. Se è vero che bisogna stare attenti è anche vero che il sole porta molti benefici all’organismo umano, anche a quello dei bambini. L’esposizione ai raggi solari stimola l’organismo alla produzione di vitamina D che è definita in gergo medico la vitamina antirachitismo che aiuta a rendere più forti le ossa depositando il calcio che ingeriamo attraverso l’alimentazione e l’acqua. Bisogna però fare attenzione a come ci si espone al sole e, per quanto riguarda i bimbi l’attenzione deve essere raddoppiata vista la delicatezza della loro pelle e …
Quando è nato mio figlio avevo già deciso che l’avrei portato. Non sapevo ancora come, sinceramente pensavo al marsupio, ma poi documentandomi ho scoperto che ci sono diverse tipologie di fasce, e che il marsupio, per la sua rigidità, non è adatto ad un neonato. Dato che per me sono stati mesi documentazione intensa ho deciso di riassumere i questo post tutte le informazioni che ho raccolto, per organizzarle al meglio e per poter, nel mio piccolo, aiutare qualche mamma a scegliere il supporto migliore per lei e il suo bambino. Non tratterò in questo post dei marsupi per i …
Uno dei primi oggetti Montessori entrato in casa nostra è stato il barattolo della calma, o calming jar. Questo barattolo è molto semplice, sia da realizzare che da utilizzare, e in piena filosofia montessoriana serve al bambino per riacquistare la calma interiore, sia dopo momenti di rabbia o particolare eccitazione, sia in momenti antecedenti quelli della calma e del rilassamento come ad esempio prima della nanna. E’ davvero un toccasana per il benessere dei piccoli perchè con pochi e semplici ingredienti possiamo realizzare un oggetto che li aiuta a rasserenarsi da soli, senza l’intervento di agenti esterni, come ad esempio …
Questo post è un post che sento molto mio. Non perchè io abbia particolari competenze sul portare i bimbi, anzi mi sono affacciata a questo mondo con la nascita di mio figlio incuriosita e affascinata da queste lunghe stoffe che avvolgono piccolo e mamma. Devo dire che ho scoperto un mondo che mi ha fatto ricredere su molte convinzioni che mi avevano accompagnata durante la gravidanza. Non è un mondo di facile comprensione quello del babywearing visto che ci sono terminologie molto particolari e molte volte può sembrare una setta, anche se vi assicuro che non lo è. Certo spinte …
Da alcuni giorni siamo bloccati in casa (sigh) per acciacchi vari quindi non ho potuto dedicare il tempo che volevo alla realizzazione di un regalo per la Festa del Papà. In vista di questa ricorrenza, essendo per me ancora una novità questa festa visto che il mio bimbo ha solo un anno, avevo però ricercato diverse idee da riprodurre. Pinterest come sempre in queste evenienze mi è stato molto utile per trovare idee che voglio condividere, anche se siamo molto a ridosso della data, per un regalo improvvisato nei tempi e materiali ma fatto con il cuore. Cornice con foto …
La learning tower è un oggetto di ispirazione montessoriana che permette al bambino di esplorare il mondo che lo circonda che inevitabilmente non è alla sua altezza, come ad esempio il ripiano della cucina. E’ essenzialmente uno sgabello sul quale può arrampicarsi in autonomia quando ne è capace e che è dotato di una sorta di recinzione di sicurezza affinchè il bambino non scivoli. La learning tower permette quindi al bambino di soddisfare la sua sete di curiosità in autonomia stimolando tutte le capacità di cui è in possesso. I vantaggi della learning tower: il bambino sviluppa le capacità motorie …
L’arte è senza dubbio una delle forme espressive che meglio si adattano ai bambini. Stimola la creatività e l’espressione e ben si adatta ala necessità di esprimere emozioni tipica dei bambini. Dipingere, in tutte le sue forme, è di conseguenza un possibilità che deve essere data ai piccoli per trovare la oro forma di comunicazione. Nei primi anni di età è quindi essenziale mettere i bambini in condizione di esprimere i loro sentimenti e le loro emozioni anche attraverso la pittura. Una forma molto consona alle loro capacità è quelle della pittura attraverso le dita, senza strumenti che non sono …
L’inverno è ormai agli sgoccioli ma sicuramente passare le giornate in casa con i bimbi non è semplice, in particolar modo se si hanno bimbi vivaci e bisognosi di stimoli o se si è abituati a passare molto tempo all’aria aperta. Considerato che io sono pro uscite all’aperto anche in pieno inverno mi rendo conto che è difficile passare tutto il pomeriggio fuori a -5° quindi ho deciso di radunare un po’ di attività da fare in casa con i piccoli, principalmente a costo quasi zero. Sono in ordine cronologico per proposta, anche se ogni bimbo è a se quindi …
Ieri, nel messaggio riassuntivo del nido (nel nido che abbiamo scelto hanno introdotto questa modalità di comunicazione, una chat con tutti i genitori nella quale ogni giorno vengono descritte le varie attività e i pasti), come attività per il mio bimbo è stato proposto il cestino dei tesori. Lì per lì la mia prima reazione è stata di stupore, poi di felicità. Nonostante non sia un nido montessoriano il pallino del metodo mi è sempre rimasto e a casa tento di proporre alcune delle attività, sebbene non possa definirmi montessoriana al 100%. Quindi il cestino dei tesori è stata una …