Il decluttering, ed in particolare il decluttering dei vestiti, è ormai entrato a far parte della mia vita, come lo sono le pulizie. Riuscire a liberarmi e liberare la mia casa dalle cose che non uso più o che semplicemente non mi piacciono più mi sta dando molta più soddisfazione dell’acquisto che ora pondero e valuto. Certo ci sono i momenti di cedimento in cui vorrei solo entrare in un negozio e acquistare tutto ma poi penso a quanto facile è scegliere i vestiti quando ne hai il giusto numero e passa tutto. Il decluttering dei vestiti è secondo me …
ORGANIZZAZIONE
Il decluttering per me sta diventando uno stile di vita, nonchè una priorità. Ho già parlato fra le pagine di questo blog di decluttering grazie a Sara, che si occupa di ordine per professione, e molte indicazioni le trovate su questo post, ma volevo condividere con voi alcuni piccoli suggerimenti che potete mettere in atto per rendere la casa più fruibile in vista del periodo invernale che, per forza di cose, ci costringe a passare più tempo fra le mura domestiche. Innanzitutto il decluttering deve essere vissuto come una risorsa, non una privazione di oggetti materiali, e (per quanto mi …
Eliminare il superfluo è senza dubbio uno dei primi passi per intraprendere una vita green: finchè non ci si “alleggerisce” degli oggetti materiali sarà difficile alleggerire il nostro impatto sul mondo. Ovviamente entrare in quest’ottica non è semplice, soprattutto per chi fa parte della mia generazione o comunque delle generazioni cresciute negli anni ’80 e ’90 (non che le altre ne siano indenni, ma questa è quella che conosco meglio in assoluto) gli anni del consumismo più estremo in Italia. Purtroppo il retaggio di quegli anni è estremamente presente anche oggi e liberarsi dagli oggetti o dai vestiti che non …
Come tutte le mamme che lavorano anch’io, al rientro al lavoro, mi sono scontrata con la cruda realtà ossia garantire la massima efficienza al lavoro, per non perdere ciò che avevo fatto finora, ma allo stesso tempo essere presente per la mia famiglia, come lo è stato per il primo anno di vita di mio figlio. In questo primo anno per me è sempre stata una priorità garantire dei pasti sani ed equilibrati che potessero adattarsi a tutte le esigenze della famiglia ma che rispondessero essenzialmente a 3 caratteristiche: stagionalità; equilibrio fra macro componenti; varietà e qualità degli ingredienti. Ora, …
Organizzare la casa, le pulizie e i pasti non è cosa semplice se si lavora e si devono gestire dei figli. In questo può venire in aiuto la tecnologia che, se per molti aspetto è meglio non abusarne, nel campo dell’organizzazione può aiutarci ad ottimizzare il tempo ed evitare lo stress causato dalle cosiddette “grandi pulizie”. Io sono sempre stata abituata a fare le pulizie nel fine settimana. Una pratica che si può tranquillamente definire “la morte” della vita sociale e degli interessi al di fuori del lavoro. Fare le pulizie durante il fine della settimana preclude tantissime opportunità e …