Uno degli incubi di (quasi) tutte le mamme è sicuramente l’ordine in casa dopo l’arrivo di un bambino. Mantenere una casa ordinata vivendola al 100% non è semplice e molte volte si spreca tantissimo tempo per riordinarla per poi ritrovare tutto come prima nell’arco di poche ore. Purtroppo, molto spesso, abbiamo troppe cose, inclusi i bambini e la percezione di disordine il più delle volte è dovuta a questo. Vi ho già parlato, con la collaborazione di Sara di Al suo posto, di decluttering e della sua importanza anche per i bambini. Qualche giorno fa ho partecipato ad un incontro …
CASA GREEN
In casa nostra abbiamo, come in molte altre case, tanti elettrodomestici. In realtà non sono tanti, non abbiamo cose superflue, ma abbiamo tutto quello che può servirci per guadagnare del tempo da dedicare alla famiglia e a me. Sono dell’idea che, se si fanno degli investimenti e non solo degli acquisti quindi si scelgono elettrodomestici in classe energetica elevata (da A++ in su) e di qualità, questi oggetti possono davvero diventare una chiave di svolta nell’ottimizzazione del tempo e permetterci di avere una casa efficiente e green. Tra tutti gli elettrodomestici che utilizziamo in casa sicuramente quello che crea maggiori …
L’armadio o il luogo dove si ripongono i vestiti dei bambini, è un luogo particolare della casa dove si mescola la necessità di trovare tutto subito, a volte anche con una sola mano, alla necessità di ordine che è essenziale per ottimizzare i tempi e per poter gestire tutto al meglio. Sono molto vicina alla pedagogia montessoriana che suggerisce di avere degli spazi su misura per i piccoli, pensati per loro e che loro possano utilizzare in autonomia. E’ stato quindi per me normale pensare a come rendere questa esigenza parte della quotidianità di mio figlio non appena ha cominciato a …
Eliminare il superfluo è senza dubbio uno dei primi passi per intraprendere una vita green: finchè non ci si “alleggerisce” degli oggetti materiali sarà difficile alleggerire il nostro impatto sul mondo. Ovviamente entrare in quest’ottica non è semplice, soprattutto per chi fa parte della mia generazione o comunque delle generazioni cresciute negli anni ’80 e ’90 (non che le altre ne siano indenni, ma questa è quella che conosco meglio in assoluto) gli anni del consumismo più estremo in Italia. Purtroppo il retaggio di quegli anni è estremamente presente anche oggi e liberarsi dagli oggetti o dai vestiti che non …
La gestione del tempo, almeno per me, è sempre stata frenetica ma da quando è arrivato mio figlio a sconvolgermi la vita se possibile lo è diventata ancor di più. Lavoro, bimbo, cura della casa, pasti, sport e coltivare dei rapporti sociali oltre a quelli di un bambino di pochi anni sono diventate attività quotidiane irrinunciabili ma allo stesso tempo travolgenti, tanto che, ad un certo punto, mi sono dovuta fermare per non essere sommersa dalla frenesia. Il rischio di lasciarsi sopraffare dagli eventi invece che dominarli è sempre in agguato e si rischia di perdere il senso finale di …
Gennaio è il mese dell’organizzazione, per affrontare il nuovo anno al meglio bisogna essere organizzati e gestire al meglio le spese di casa è essenziale. Parlare di denaro non mi è mai piaciuto, l’ho sempre ritenuto un mezzo per fare altre cose ma mai la mia ragione primaria per lavorare. Nella casa pre nanetto avevo addirittura stabilito nelle regole di casa che non si parlasse di denaro (mio marito lavora in banca quindi un po’ di deformazione personale ce l’ha), mi è sempre parso davvero troppo superficiale anche se non posso negare che, qualche attenzione in più e qualche accortezza nel …
In questi giorni di parla molto di borsette per alimenti e sacchetti per la spesa, in particolare quelle che vengono utilizzate nei supermercati da inizio 2018 in sostituzione dei sacchetti di plastica che si utilizzavano fino al 31 dicembre. Posto che non voglio minimamente toccare l’argomento dal punto di vista politico o normativo, non è questa la sede e non si adatta minimamente a ciò che tratto, mi piace come questo fatto abbia stimolato la creatività delle persone alla ricerca di soluzioni per non pagare i sacchetti. A parer mio, forse l’avrete intuito dai temi che tratto all’interno di questo …
Le ricette in barattolo sono una formula di regalo che ho sperimentato per la prima volta lo scorso Natale e, visto il successo, ho replicato quest’anno. Il loro successo è stato unanime, e devo ammettere che la loro flessibilità ed estrema adattabilità le rende davvero il regalo perfetto per ogni occasione. A casa nostra i barattoli di vetro non mancano mai, mio marito a volte se ne lamenta ma poi gli passa, li uso per contenere tutto, la mia dispensa è organizzata su barattoli di vetro accuratamente etichettati così come tutti gli spazi della cucina. Il vetro è perfetto per …
Da qualche giorno sto combattendo con una tosse secca davvero fastidiosa, che non mi lascia dormire la notte. Posto che per me i farmaci devono essere usati quando ce n’è bisogno per questi disturbi preferisco sempre prima affidarmi a rimedi naturali, chiamati “rimedi della nonna” che, sebbene non tutti, hanno un fondo di verità quindi mi sono messa alla ricerca di rimedi naturali contro la tosse da mettere in atto per riprendere a dormire serenamente (e lasciar dormire tutti). Quando si parla di malanni “di stagione” i rimedi curativi sono sempre molti e a volte sono anche fantasiosi quindi ho …
Vivere in un’ottica green non è semplice non perchè sia difficile avvicinarsi alla natura e alle sue infinite possibilità ma perchè negli oggetti che utilizziamo ogni giorno ci sono tantissimi elementi che entrano in gioco. Per me, come ho avuto modo di raccontarvi più volte, la svolta è arrivata con la nascita di mio figlio, non prima considerato che ho lavorato fino all’ultimo giorno utile, scelta che non mi ha permesso di documentarmi approfonditamente, come piace a me, sui vari aspetti da prendere in considerazione. Con la sua nascita però ho preso delle scelte ben definite e inevitabilmente sono finita …