La slow fashion è una tematica che sta sempre più prendendo piede e mi piace indagare sulle varie tipologie di moda sostenibile che sono veramente molte e trovano nell’artigianato la loro massima espressione come ad esempio quando si parla di erbe tintorie. Sono venuta a conoscenza della tecnica tintoria di Elena, e del suo marchio Vagamente Retrò, quando lei stessa ne ha parlato all’interno di un gruppo su Facebook del quale facciamo parte entrambe e, visti i suoi prodotti, non ho potuto fare a meno di contattarla per saperne di più! Quella delle erbe tintorie è davvero un’arte ed è …
VESTIRE SOSTENIBILE
Il 2019 è stato per me e per la mia famiglia il primo anno senza fast fashion. L’avevo anticipato all’interno di questo post dedicato alla moda sostenibile e devo dire che stare senza fast fashion per un anno mi ha insegnato molte cose ma soprattutto mi ha completamente svincolato da alcuni luoghi che non ho mai amato e che ritengo un inno al consumismo: i centri commerciali. Un anno senza centri commerciali Si, è da un anno che non metto piede in un centro commerciale (almeno non per acquistare, perchè mi è successo di entrare per bere un caffè con …
Per quanto mi riguarda i migliori regali sono sempre quelli che vengono fatti da chi regala. Nel blog trovate tante idee di regali homemade dai barattoli al sapone, passando per il burrocacao e il profumo solido (se non li avete provati dovete farlo assolutamente!). Se si è fortunate si ha manualità e tempo a disposizione e si riesce a realizzare in casa i vari regali e pensierini, se invece non si ha tempo o voglia per farlo ci sono delle ottime alternative senza dover ricorrere al fast fashion per il vestiario o al made in china per quanto riguarda accessori …
Vestiti a basso costo, che inganno! Sto leggendo il libro “Siete pazzi ad indossarlo” di Elizabeth Cline, libro che vi consiglio di leggere, e di pari passo sto procedendo alle pulizie di primavera di casa con relativo decluttering. Per ora la parte che m ha portato via più tempo è stato proprio l’armadio che, nel mio caso, si struttura in una stanza dedicata (piccola) e una cassettiera in camera da letto per me e mio marito. Tralasciando l’armadio di mio figlio, che essendo un bambino ha un ricambio di vestiti molto più alto di noi adulti (se vi interessa questo …
Moda sostenibile, questa sconosciuta. Da quando ho scelto di avere un approccio più green nella vita di tutti i giorni ho passato in rassegna tutti gli ambiti che ne fanno parte. Ho quindi preso in considerazione la cosmesi, dove sono riuscita ad eliminare molte cose come i dischetti levatrucco usa e getta, gli assorbenti e salvaslip, i saponi in bottiglia di plastica, i cotton fioc. Sono passata poi alla pulizia con la scelta di detersivi più sostenibili e naturali sia per il bucato che per la pulizia di casa. Sono in fine riuscita ad eliminare molta plastica dalla cucina e …
Vivere in un’ottica green non è semplice non perchè sia difficile avvicinarsi alla natura e alle sue infinite possibilità ma perchè negli oggetti che utilizziamo ogni giorno ci sono tantissimi elementi che entrano in gioco. Per me, come ho avuto modo di raccontarvi più volte, la svolta è arrivata con la nascita di mio figlio, non prima considerato che ho lavorato fino all’ultimo giorno utile, scelta che non mi ha permesso di documentarmi approfonditamente, come piace a me, sui vari aspetti da prendere in considerazione. Con la sua nascita però ho preso delle scelte ben definite e inevitabilmente sono finita …