I ceci sono uno dei legumi che più amiamo in casa e la ricetta della piadina di ceci che vi propongo oggi consente di preparare delle ottime sostitute delle classiche piadine, solo più leggere, senza grassi aggiunti e più proteiche, perfette quindi per chi vuole alleggerire la propria dieta o semplicemente ridurre i carboidrati. Le piadine di ceci sono perfette anche per essere portate in giro, si adattano facilmente a qualsiasi farcitura e si possono gustare sia fredde che calde. Noi le portiamo anche in spiaggia o in montagna come pranzo al sacco e non ci hanno mai deluso! Oltre …
LEGUMI & CO
La cucina in casa nostra è sempre all’insegna della semplicità e dei prodotti naturali. Non mangiando carne (mio figlio e mio marito la mangiano ugualmente) i legumi sono per me fondamentali per avere il giusto apporto proteico e sebbene siano apprezzati da tutta la famiglia sono sempre alla ricerca di ricette per proporli in modo alternativo, diverso da zuppe o insalate. Questa ricetta è nata così, un po’ per sbaglio un po’ per la voglia di sperimentare ma visto che è stata apprezzata da tutta la famiglia non posso non proporvela, anche perchè si adatta benissimo ai bambini, e con …
Le ricette in barattolo sono una formula di regalo che ho sperimentato per la prima volta lo scorso Natale e, visto il successo, ho replicato quest’anno. Il loro successo è stato unanime, e devo ammettere che la loro flessibilità ed estrema adattabilità le rende davvero il regalo perfetto per ogni occasione. A casa nostra i barattoli di vetro non mancano mai, mio marito a volte se ne lamenta ma poi gli passa, li uso per contenere tutto, la mia dispensa è organizzata su barattoli di vetro accuratamente etichettati così come tutti gli spazi della cucina. Il vetro è perfetto per …
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta che ho sperimentato per far contenta tutta la famiglia: le crocchette di ceci e patate con verdure di stagione. Il bello di questa ricetta è che potete personalizzarla come volete variando la verdura, io ho utilizzato le zucchine per quella che vedete in foto ma potete usare carote, cavolfiore, melanzane, spinaci, bieta, broccolo…. E’ una ricetta tanto semplice quanto completa e può essere un ottimo salvacena completo, sano ed equilibrato. Inoltre vedrete che i bimbi gradiranno, la loro consistenza e il gusto amato da tutti dei ceci li renderanno uno dei loro piatti …
La farinata di ceci è un piatto tipico ligure che però è diventato una bandiera dello street food italiano nel mondo. Ciò non toglie che la farinata è un piatto davvero semplice e gustoso, adatto a tutte le occasioni e anche ad un aperitivo sfizioso ma salutare con gli amici. Con attenzione alle dosi di sale diventa un ottimo modo per far mangiare legumi anche ai più piccoli che sicuramente la apprezzeranno per la sua consistenza particolare, nè troppo dura nè troppo molle. Noi la mangiamo spesso, anche nella variante con la farina di lenticchie rosse delicata e molto gustosa, …
Questa frittata di ceci al forno per me è stata una vera scoperta. Pochi ingredienti, semplice il procedimento e gustoso il risultato. Io l’ho trovata su Cucina Naturale anche se devo ammettere che l’avevo già adocchiata sul profilo Facebook di Marco Bianchi (sempre pieno di ottimi spunti soprattutto per i più piccoli). La ricetta originale prevede anche il porro ma io non l’ho messo per renderla più adatta al nanetto. Frittata di ceci al forno – Ingredienti 180 gr di farina di ceci bio 500 gr di verdure a foglia miste (spinaci, bieta, erbette) 1 cucchiaio di salvia e …