Queste tortine integrali alle carote le ho realizzate per la colazione del giorno del terzo compleanno del mio bambino. Per la prima volta ero impegnata tutto il giorno (vedi scrutini scolastici!) e volevo rendere la colazione, unico momento di noi tre famiglia insieme, davvero speciale senza scadere nella classica brioche da bar o pasticceria. Questi tortini sono stati davvero una bellissima scoperta perchè mi hanno permesso di realizzare un dolcetto sano e gustoso e allo stesso tempo goloso in davvero poco tempo e utilizzando pochissimi ingredienti ed utensili. Le carote, ingrediente fondamentale per questa ricetta, sono uno degli ortaggi che …
MERENDA
Il plumcake arancia carota e limone con scarti di estrattore è una vera e propria ricetta di ecocucina perchè mira a recuperare una materia prima pronta e salutare come gli scarti di estrattore che molto spesso viene sottovalutata in quanto per l’appunto si chiamano “scarti”. Ed è davvero un gran peccato perchè questa polpa di frutta e verdura è davvero ricca di sali minerali, vitamine e fibra ed è quindi una materia da sfruttare al massimo per assicurarci altri preparati sani e nutrienti oltre alla centrifuga o l’estratto. Devo fare un’adeguata premessa: come consigliano molti nutrizionisti (la mia in primis) …
La zucca e il cioccolato sono un abbinamento davvero unico e dolcissimo che può benissimo adattarsi a preparazioni dolci senza l’aggiunta di altro zucchero. Questi muffin li ho realizzati per il mio compleanno e, come tutti i primi esperimenti, sono riusciti bene regalandomi dei dolcetti umidi, soffici e adattissimi alle colazioni autunnali in famiglia. In realtà sono perfetti ed equilibrati anche come merenda per i bimbi e come snack per gli adulti, insomma sono un dolce adatto a tutti e a tutte le occasioni! La loro realizzazione è molto semplice e, come tutti i muffin non necessitano di tanto tempo …
Eccoci con l’appuntamento dedicato all merenda con la nostra dietista preferita: Elena Aprile! Oggi ci propone un’ottima merenda #bellaebuona in stile natalizio ideale per le merende dei giorni di festa! _____________________________________________________________________ L’appuntamento con la #merendabellaebuona oggi propone qualcosa di semplice, ma davvero sfizioso, provare per credere! Se insegniamo ai bambini i gusti semplici degli alimenti che la natura ci offre saranno i primi ad apprezzarli. Basta poco per rendere una proposta più sfiziosa, senza dover per forza ricorrere a merendine confezionate o prodotti troppo farciti e pesanti. Lo ripetiamo: lo spuntino deve essere un piccolo pasto che aiuti ad arrivare a …
Oggi la nostra dietista preferita ci regala qualche consiglio su una merenda salata da proporre anche ai bambini. Io la trovo perfetta anche per noi adulti! Ricordatevi di usare l’#merendabellaebuona per condividere le vostre merende con noi! ______________________________________________________________________________________ Come procede la vostra #merendabellaebuona ? State variando? Spero che le proposte degli scorsi articoli vi siano piaciute! Oggi proseguiamo con la merenda “salata”! Con salata ovviamente non si intende che deve essere particolarmente carica di sale, anzi! I bambini, così come gli adulti, dovrebbero essere educati al gusto vero degli alimenti per poterli apprezzare al meglio senza che questi siano sempre …
Torna per darci tanti consigli sulla merenda, dei bimbi e nostra, la dietista più amata dai lettori e lettrici di GreenWoMam: Elena Aprile! Questa settimana ci parla di muffin: condividete le vostre merende sui canali social con l’hashtag #merendabellaebuona! ___________________________________________________________________________________ Rieccoci con l’appuntamento della #merendabellaebuona! Oggi voglio proporvi una merenda sfiziosa e dolce, ma preparata con ingredienti di qualità: i muffin! Ovviamente proporre un dolcetto fatto in casa preparato con le nostre mani facendo attenzione alla scelta degli ingredienti ha una valenza diversa rispetto al consumare una merendina. Nei prodotti confezionati infatti troviamo spesso troppi ingredienti, indice che il prodotto …
Eccoci al secondo appuntamento con #merendabellaebuona con la Dietista Elena Aprile che oggi ci parlerà della più classica delle merende: il panino! ______________________________________________________________________________ Nel primo articolo di presentazione di questa nuova iniziativa #merendabellaebuona abbiamo parlato dell’importanza di dare spuntini adeguati: piccoli pasti che diano un po’ di energia, per poter arrivare a pranzo e cena con la giusta dose di fame. Questo vuol dire che dovranno essere sì nutrienti, ma moderati. Un’idea al volo era stata proporre frutta fresca per ottenere zuccheri e vitamine e una fetta di pane o al limite 1-2 crackers/grissini per moderare il picco glicemico e …
Finalmente tornano gli appuntamenti con la Dietista Elena Aprile con la quale, dopo i preziosi consigli sulla colazione, abbiamo pensato di approfondire un tema molto caro a tutte noi mamme (e in particolare a me da insegnante che assiste a questo momento tutti i giorni) ossia la MERENDA! Quante di noi ogni giorno sono alle prese con la scelta della merenda da dare a nostro figlio per la scuola o per lo sport? Ecco che la nostra dietista ci darà tanti buoni consigli da seguire per non perdere di vista i valori nutrizionali senza rinunciare al gusto e non cadere …
Lo sciroppo alla menta fatto in casa è una ricetta semplice, come del resto tutte le ricette che vi propongo, che vi permetterà di realizzare uno sciroppo alla menta che non ha nulla da invidiare a quello sugli scaffali dei supermercati, anzi è molto più sano e genuino perchè potete controllare in prima persona le materie prime e non prevede l’aggiunta di conservanti o coloranti (che abbondano negli sciroppi in bottiglia!). Quando ci siamo trasferiti in questa casa una delle prime cose che abbiamo fatto è stato popolare il giardino con piante aromatiche, che personalmente adoro, solo che abbiamo (anzi …
Nel mio percorso green, come ho già avuto modo di raccontarvi, più volte sono partita dal bidone della spazzatura. La riduzione dei rifiuti è forse la fase più importante per un cambio di prospettiva che ci consente di vedere effettivamente ed in maniera tangibile le conseguenze delle nostre scelte. Un alimento che ci piace molto e che mangiamo tutti e tre in famiglia è lo yogurt. Ci piace a colazione, è uno degli ingredienti che non può mancare e ci piace arricchirlo co cereali e frutta fresca, che mio figlio letteralmente adora. Utilizzavamo già lo stratagemma dell’acquisto di prodotti in …
- 1
- 2