Queste focaccine di patate ripiene con funghi e cavolo nero sono una ricetta di quelle nate per “sbaglio” dove ho messo insieme in maniera un po’ creativa gli ingredienti che avevo in casa come mi piace fare con le ricette di verdure. Il mio bimbo infatti in questo periodo è un po’ selettivo nel cibo e ovviamente le verdure sono state le prime a risentirne. Così composte però sono risultate sfiziose e quasi non si è accorto di mangiarle! Trovo che questa ricetta sia perfetta anche per un aperitivo o una cena con gli amici, il gusto e la consistenza …
VERDURE & CO
Il purè è senza dubbio uno dei piatti più amati dai bambini. Io non lo preparo molto spesso perchè mi piace che mio figlio impari a gustare i cibi anche nelle loro forme originali ma devo ammettere che ogni tanto un buon purè è molto gradito anche da me quindi mi capita sempre di farne troppo e di esagerare. Ovviamente non possiamo mangiarlo tutto, ricordiamoci che le patate all’interno di un regime alimentare sono al pari di pane e pasta sono quindi da considerare dei carboidrati a tutti gli effetti, ma la cucina degli avanzi viene sempre in aiuto! Sprecare …
L’autunno e l’inverno sono per me stagioni bellissime, credo dipenda anche dal fatto che sono nata in questo periodo quindi il freddo mi fa sentire a casa e a giorni alterni riesco anche ad apprezzare la nebbia che qui nel nord est d’Italia è più o meno una costante. Queste stagioni fredde sono per me casa anche perchè tornano a far capolino costantemente in tavola le mie amate vellutate che ho imparato ad amare ancora di più quando è nato mio figlio e che mi permettono di raggiungere sempre i miei obiettivi giornalieri di frutta e verdura. Non che non …
Le vellutate sono piatti che d’inverno scaldano il cuore ma che si possono adattare bene alla stagione estiva e primaverile gustandole tiepide e magari farcite con qualche verdura fresca. La vellutata di asparagi patate e zucchine è perfetta per armonizzare diversi gusti e macronutrienti. Vista la stagione limitata degli asparagi io ne congelo sempre un po’ per portarmi la loro delizia anche negli altri mesi ma nulla vieta che possiate ometterli o sostituirli con altre verdure delicate di vostro piacimento. Questa ricetta l’ho testata quando ho avuto un problema ai denti che mi impediva di mangiare cibi solidi, quindi ho …
Gli asparagi sono una delle verdure stagionali che adoro di più. Il loro gusto è davvero unico e delicato e ben si adatta a risotti e paste e lasagne al forno ma anche semplici con le uova o come contorno ad altri piatti. Io li adoro, anche se in famiglia devo ammettere non siano molto apprezzati, e quando è stagione ne faccio davvero scorpacciata per poi passare a tutte le altre verdure che mano a mano vanno a popolare i negozi dei contadini. Io adoro quelli verdi, mia mamma invece preferisce quelli bianchi, indipendemente dal colore sono comunque buoni! Oltre ad …
Non so voi, ma noi letteralmente adoriamo le zucchine. Sono la verdura del cuore di mio figlio e una delle poche verdure che davvero si possono utilizzare in tutti i modi, per provare sempre nuove combinazioni. Noi le adoriamo classiche, saltate con acqua in padella, ma anche come plumcake (ricetta che trovate nell’area riservata a cui avete accesso iscrivendovi alla newsletter) come barchette ripiene e, ultima delle ricette sperimentate come frittelle per un contorno sfizioso o un piatto unico da abbinare ad altri alimenti (nella foto noi le avevamo abbinate al riso basmati integrale). Si chiamano frittelle ma in realtà …
L’autosvezzamento è una “disciplina” molto feroce. La definisco disciplina, anche se è una parola che non amo molto se non nella crescita personale, perché alla fine è una formazione che noi genitori diamo ai nostri figli giorno per giorno e che, secondo me, rappresenta la forma più alta di apprendimento da osmosi. Ovvero: tu fai quello che mi vedi fare, quindi l’esempio conta molto più delle parole (anche se queste hanno un peso specifico non indifferente, sia chiaro). Tornando a noi: se è vero che un bimbo apprende dall’esempio dei genitori, è altrettanto vero che, ad una certa età …
Questa non-ricetta è molto semplice da realizzare e si adatta benissimo con altri piatti come le Cotolette di Miglio e Cavolfiore, le Crocchette di ceci e verdure, il Pane di ceci indiano senza lievito e tutte le tipologie crocchette, crostini e crackers fai da te che potete realizzare in casa. Con il suo gusto è perfetta sia per accompagnare un secondo piatto che per un aperitivo homemade con amici. L’avocado è un alimento molto consigliato dal punto di vista nutrizionale, noi lo consumiamo poco perchè non è di certo sostenibile vista la necessità di trasporto da lontano, ma ogni tanto …
I finocchi sono una verdura preziosa con tantissime proprietà: sono digestivi e ideali per disturbi dell’apparato gastrointestinale grazie alla presenza di anetolo che previene la formazione di gas gastrointestinali; sono depurativi quindi aiutano il lavoro di fegato e sangue; sono antifiammatori; sono leggeri e ricchi di moltissime vitamine; per le mamme inoltre sono un prezioso alleato per la produzione di latte materno. A me piacciono molto ma devo ammettere che sono una verdura non troppo versatile e a lungo andare mangiarli come un’insalata o bolliti possono diventare stancanti. Certo si possono mangiare anche gratinati ma non è una ricetta da …
Nel corso dello svezzamento del mio bimbo ho sperimentato molte ricette vegetali che nell’arco di poco tempo sono diventate a far parte del “ricettario di famiglia“. In questo modo ho ottimizzato i tempi di preparazione proponendo lo stesso piatto per tutti, salutare e semplice da realizzare. Questa ricetta mi ha attratto da subito per l’impiego del cavolfiore, stanca del solito cavolfiore al vapore ho deciso di provarla e (rullo di tamburi) anche il marito l’ha gradita pur detestando i cavolfiori! L’ho sperimentata con gli ultimi cavolfiori dell’inverno ma sicuramente la riproporrò quando torneranno ad essere di stagione. L’ho trovata su Cucina …