LIBRI PER BAMBINI
Mi vorrai sempre bene mamma? di A. Desborges e P. Martin ed edito da La margherita edizioni è un libro che secondo me non può mancare nelle librerie di tutti i bambini non solo per la dolcezza delle immagini e dei testi ma anche perchè può avere un ruolo importante nel rendere più sicuro un un bambino circa l’amore incondizionato di mamma (e papà). Mi vorrai sempre bene mamma? Quando proporre il libro Questo libro è adatto per bambini a partire dai 3 anni per le tematiche che vengono trattate e per la maturità a livello interpretativo che richiede. Per …
I libri per bambini, si sa, sono sempre densi di significati che si ritrovano nelle semplici azioni dei protagonisti. Pezzettino di Leo Lionni è davvero un libro che tutti i bambini dovrebbero leggere e che farà bene anche a molti adulti. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1975, vanta quindi una lunga storia, e l’edizione che possediamo noi è quella di Babalibri (uno degli editori per bambini secondo me più ricco di titoli interessanti). Nonostante l’età non indifferente per un libro dedicato all’infanzia Pezzettino è ancora molto attuale e Leo Lionni senza dubbio uno degli autori …
Oh-oh di Chris Haughton è senza dubbio uno dei libri più amati che possediamo e che non ci stanchiamo mai di leggere. E’ un libro adatto a bambini piccoli ma non solo, rappresenta una buona occasione di lettura anche per i più grandi, in particolare per i bimbi che si avvicinano alla lettura. Oh-oh di Chris Haughton racconta la storia di un gufetto, Oh-oh, che cade dal nido e vuole ritrovare la sua mamma. Viene aiutato da uno scoiattolo nella sua impresa che, ascoltando la descrizione del piccolo lo porta da diversi animali che hanno la caratteristica individuata dal gufetto. …
Nicoletta Costa è sicuramente una delle illustratrici per bambini che più amo per la sua semplicità e per la dolcezza delle sue immagini e storie. La nuvola Olga è sicuramente il personaggio che mi piace di più anche se non possono passare inosservati Giulio coniglio e tutti i suoi amici che sono protagonisti anche del cartone omonimo, uno dei pochi cartoni a puntate che a mio avviso meritano di essere guardati. Qualche mese fa siamo stati anche alla mostra a lei dedicata a Bassano del Grappa, una vera e propria celebrazione dai suoi personaggi più famosi con tantissime illustrazioni ed …
Urlo di mamma di Jutta Bauer è un libro per bambini molto speciale. Non è una semplice storia ma molto di più, e adesso provo a raccontarvi il perchè. A tutte noi mamme, perlomeno a me, capita di perdere la pazienza prima o poi. Ci sono mamme che non la perdono mai ma io non faccio parte di quella categoria, perdo la pazienza e a volte alzo la voce anche se quando lo sto facendo mi rendo già conto che sto sbagliando. Non vorrei farlo a casa con mio figlio e a scuola con i miei alluni ma succede e nonostante …
La mia passione per Frida Kahlo risale agli anni del liceo (che per me sono ieri ma all’anagrafe più di 20 anni, argh!). Fin da quando avevo 15 anni colleziono libri su Frida che inizialmente trovavo solo in spagnolo (che ancora non conoscevo) e in inglese (che stavo studiando). Va da sè che a casa mia ce ne siano molti e siano anche presenti quadri e stampe incorniciate sempre relative a Frida Kahlo. Gli ultimi arrivati sono un arazzo per la camera da letto, la mia fidata tazza con scritto “Viva la vida” e un cuscino per il divano. Insomma, …
Il piccolissimo bruco Maisazio è stato il primo libro di Eric Carle ad entrare in casa nostra. E’ stato amore a prima vista, dopo di lui ne abbiamo scelto molti altri sia da acquistare che da leggere in biblioteca. I disegni di Eric Carle sono a mio parere delle vere e proprie opere d’arte, evocano magia e fantasia profonde che lasciano spaziare l’immaginazione dei bambini grazie ai colori intensi e i bordi effimeri. Tra tutti il piccolissimo bruco Maisazio è sicuramente quello che mio figlio ama di più, sia perchè è stato il primo sia perchè è davvero simpatico nella …
- 1
- 2