LIBRI PER MAMMa E PAPA’
Questo piccolo libro l’ho acquistato dopo aver seguito per mesi Alli Beltrame all’interno del suo gruppo Facebook Meglio prevenire che sgridare. All’interno del gruppo i genitori si confrontano sulle modalità educative che attuano con i loro figli e su come risolvere molte situazioni pratiche che si presentano ogni giorno. Educazione responsabile, disciplina dolce e altre metodologie educative Alli Beltrame è una counselor che si occupa tra le altre cose di educazione responsabile una modalità educativa che trovo molto vicina alla disciplina dolce che tanto ammiro e che cerco di applicare giorno dopo giorno. Trovo queste modalità educative molto ispiranti per i …
“Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6” di Daniela Valente è il seguito di “Come liberare il potenziale del vostro bambino 0-3” e come per il precedente libro parla dell’educazione montessoriana a casa con il genitore come “insegnante-osservatore” che struttura delle attività per il figlio. Di Daniela Valente e del suo lavoro utilissimo nella divulgazione del Metodo Montessori a casa ho già parlato nel precedente post dedicato al suo primo libro ma vi invito nuovamente a visitare il suo blog Montessori4you dove troverete tantissimi spunti e materiali acquistabili. Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6: com’è organizzato il …
“Come liberare il potenziale del vostro bambino” di Daniela Valente è stato uno dei primi libri montessoriani scritti da genitori che ho acquistato. Spinta dalle positive recensioni del libro e dai numerosi spunti che ho sempre trovato all’interno del blog di Daniela, Montessori4you, mi sono convinta e devo dire che il libro non ha deluso le mie aspettative. Daniela è stata una delle prime in Italia ad affrontare il metodo Montessori come genitore ed è davvero preparatissima in merito tanto che è diventata senza dubbio un punto di riferimento chiaro ed accurato per i genitori che vogliono applicare questo metodo in …
La pedagogia montessoriana mi ha sempre incuriosita fin da quando ero ragazza e studiavo i grandi pedagogisti. Della Montessori mi è sempre piaciuto l’aspetto pratico che porta il bambino a mettersi alla prova con attività di vario genere che fanno parte della quotidianità che quindi richiedono un ambiente studiato si, ma non troppo che lo stimoli senza sovrastimolarlo. Un equilibrio difficile da trovare che sicuramente richiede molta competenza da parte degli insegnanti e molta attenzione da parte dei genitori nel creare un ambiente adatto al bambino anche a casa. 100 attività montessori , scritto da Eve Herrmann, blogger e scrittrice che …
In questo periodo sto leggendo molto, nei tempi in cui non sono intenta a leggere libri per bambini con mio figlio, libri dedicati all’educazione. Sono i libri da cui sono più interessata e che riescono a mettermi in discussione nei piccoli episodi di ogni giorno. Purtroppo, o per fortuna visto che ho avuto una bellissima gravidanza, non ho avuto modo di documentarmi prima della nascita di mio figlio, un po’ perché è stata inaspettata e un po’ perchè al momento di leggere ero davvero esausta dopo una giornata di lavoro, quindi ho accumulato un po’ di letture che adesso trovo …
Ieri sera ho terminato di leggere “La mia mamma sta con me“ di Claudia Porta. Claudia è una nota blogger nell’ambito delle mommy blogger, è una di quelle persone dalle quali traspare entusiasmo e spirito di condivisione dalle pagine del suo blog e fin da quando la seguo, sono ormai più di due anni, ho sempre ammirato la sua capacità di reinventarsi. Leggendo i suoi vari post, che raccontano la sua storia ma parlano anche di tantissime altre cose interessanti sul suo blog La casa nella prateria, mi ha subito incuriosito come sia riuscita a conciliare al meglio la vita …
A questo post devo fare una dovuta premessa: ammiro molto il metodo educativo nordico, a mio avviso è frutto di una grande consapevolezza e del mettere in gioco quelli che sono i metodi educativi tradizionali, per questo sono stata attratta da questo libro, ancor prima che diventasse uno dei libri più venduti negli ultimi mesi per quanto riguarda l’educazione dei figli. Qualche tempo fa’ ho letto il famoso bestseller intitolato “Il metodo danese per crescere bambini felici” di Jessica Alexander, giornalista americana sposata con un danese, e Iben Dissing Sandahl, psicoterapeuta danese. Il libro, secondo il mio modesto parere, al …
In queste pagine virtuali alcune volte ho citato dei libri. Ho pensato che, visto che i libri hanno un ruolo fondamentale nella mia vita, fosse importante che entrassero anche a far parte di questo mio blog, che mi rispecchia nel mio ruolo più intimo e spontaneo. Il libro di cui voglio parlarvi oggi, lungi da me di poterne fare una recensione, ne avrei forse le competenze ma non la volontà, è quello di una giornalista e blogger molto nota, perlomeno nella sua nicchia: Silvana Santo. Il suo libro, il primo libro, si intitola Una Mamma Green, esattamente come il suo …
- 1
- 2