Fin da quando mi sono recata nei negozi per bambini la prima volta per l’arrivo di mio figlio mi sono meravigliata del costo di tutto ciò che riguarda i bambini, dall’attrezzatura a tutto ciò che è di facile consumo come pannolini, scarpe e vestiti. Se ci pensate il costo è inversamente proporzionale all’utilizzo che se ne fa in quanto anche il più longevo degli acquisti (ad esempio il trio o il passeggino) arriva ad essere usato al massimo per 3, forse 4 anni. Il post dedicato alle strategie per ridurre, riusare e riciclare tutto ciò che riguarda i nostri figli …
MAMME
Le tre R, ovvero Ridurre Riusare e Riciclare rappresentano una parte importante degli sforzi verso una vita più green e sostenibile che sto facendo da quando è nato mio figlio. Va da sé che anche le cose che lo riguardano non sono passate indenni in questa filosofia, e ne rappresentano anzi la parte più complessa e delicata. Quando arriva un bambino in una casa inevitabilmente si cominciano ad accumulare oggetti di ogni sorta: dai vestitini alle copertine, dallo sterilizzatore al piatto particolare per la pappa, dal biberon alle miriadi di giochi che vanno ad invadere tutte le stanze. Chiaramente non si …
Eccoci al secondo lavoretto di Halloween semplice semplice da realizzare in casa con materiali di recupero per passare qualche ora in compagnia dei vostri bimbi mettendo le mani in pasta! Se avete perso il lavoretto dedicato ai fantasmini trovate tutte informazioni a questo link! Questo secondo lavoretto è molto semplice come il primo ma richiede delle abilità di motricità fine tipiche dei 5/6 anni anche se potete realizzarlo anche con bambini più piccoli dando loro una mano nelle parti per loro più complesse. Come per i fantasmini anche per la zucca a sorpresa servono pochi materiali che sicuramente avrete già …
Halloween è una festa che non mi appartiene ma sempre più è entrata a far parte delle nostre abitudini. Se devo essere onesta mi ha quasi sempre infastidito perchè il mio compleanno è proprio in quei giorni e quindi molte volte mi sono trovata a festeggiare con mostri e zucche di sfondo! Volendo trovare un significato a questa festa, che tradizione non ha in Italia, potremo innanzitutto trovarlo nel fatto che conoscere anche le tradizioni di altri paesi è utile e costruttivo e può essere un buon modo per imparare nuove parole in inglese e usarle all’interno del loro contesto. …
Parlare di assorbenti lavabili (e salvaslip) in un blog non è semplice, anche se questo blog nel dettaglio vive di contenuti di stampo eco-green. Purtroppo il mondo dell’igiene femminile è un mondo tuttora vive vive di tabù, molte volte inspiegabili, soprattutto se si parla di ciclo mestruale o comunque argomenti attinenti alla sfera degli organi genitali. E’ davvero allucinante quanto nei primi anni di vita di un essere umano si parli a non finire di sfinteri, escrementi e moccio e quanto se ne smetta di parlare quando invece sarebbe indispensabile farlo, ovvero negli anni della pubertà e dello sviluppo adolescenziale. Insomma …
Qualche giorno fa ho letto su The Green Parentun post che mi ha fatto molto riflettere. Abbiamo terminato (velocemente) la fase di spannolinamento (dinamica che vi racconterò con molta più calma) e ho avuto nel mentre delle problematiche personali che inevitabilmente hanno influenzato il mio stato d’animo. Questo articolo in alcuni tratti è stato illuminante e ho pensato quindi di tradurlo per voi, e per me. Spero sia tanto utile anche a voi come lo è stato per me! 10 modi in cui fraintendiamo i bambini Ci aspettiamo che i bambini siano in grado di fare cose per le quali …
Uno dei regali del battesimo che abbiamo ricevuto è stata la Balance Bike. (Se vi state chiedendo perchè ci è arrivata così presto ecco il motivo: ci è stata regalata dalla mia migliore amica il cui marito, carissimo amico anche lui, è un ex ciclista e super appassionato, per non rischiare che ce la regalasse qualche altra persona e per essere certo che il mio bimbo cominciasse subito con questo sport ce l’ha regalata in tempi non sospetti :)) La Balance Bike è uno di quegli oggetti che i nonni stentano a comprendere: una bici senza pedali. Infatti fra i …
Il mio percorso green è iniziato con la nascita, anzi un po’ prima, di mio figlio. E’ stato un percorso che ho iniziato prima di tutto per lui, e poi per me stessa, con un grande entusiasmo che è andato via via crescendo durante i mesi lenti e gioiosi della maternità. Io svolgo un lavoro di ufficio, che mi permette di lavorare ovunque vero, ma che purtroppo è ancora molto radicato nella sedentarientà dell’ufficio come luogo dove entrare al mattino e uscire la sera. Non nego che questa dimensione inizi a starmi stretta, soprattutto alla mia voglia di maternità al …
Per il compleanno di mio marito quest’anno gli ho regalato una giornata noi due ad un seminario sulla corsa tenuto da Correre Naturale. Se vi piace la corsa, anche in modo amatoriale, vi consiglio di visitare il loro sito e seguire i loro video o webinar perchè il loro approccio alla corsa è molto interessante soprattutto per quanto riguarda il ritorno alla naturalità della corsa come movimento del corpo, liberandola da tutte le credenze, abitudini e costumi di cui è rivestita e che tutti noi, in particolar modo chi partecipa a gare o similari, conosce o ne ha sentito parlare. …
Maria Montessori, durante la sua attività con i bambini e la sua ricerca durata praticamente una vita, ha elaborato una serie di attività adatte a diverse età che si possono suddividere in macro categorie. Ci sono attività di logica, linguaggio, manipolazione e molto altro. Nella pedagogia montessoriana trovano molto spazio infine le attività dedicate alla vita pratica, così come quelle dedicate alla motricità fine che mirano a sviluppare e stimolare nel bambino alcune capacità che lui ha già ma che deve perfezionare per compiere gesti di vario genere. I travasi sono un’attività, come molte altre di stampo montessoriano, con molteplici …