Queste focaccine di patate ripiene con funghi e cavolo nero sono una ricetta di quelle nate per “sbaglio” dove ho messo insieme in maniera un po’ creativa gli ingredienti che avevo in casa come mi piace fare con le ricette di verdure. Il mio bimbo infatti in questo periodo è un po’ selettivo nel cibo e ovviamente le verdure sono state le prime a risentirne. Così composte però sono risultate sfiziose e quasi non si è accorto di mangiarle! Trovo che questa ricetta sia perfetta anche per un aperitivo o una cena con gli amici, il gusto e la consistenza …
RICETTE
La zucca e il cioccolato sono un abbinamento davvero unico e dolcissimo che può benissimo adattarsi a preparazioni dolci senza l’aggiunta di altro zucchero. Questi muffin li ho realizzati per il mio compleanno e, come tutti i primi esperimenti, sono riusciti bene regalandomi dei dolcetti umidi, soffici e adattissimi alle colazioni autunnali in famiglia. In realtà sono perfetti ed equilibrati anche come merenda per i bimbi e come snack per gli adulti, insomma sono un dolce adatto a tutti e a tutte le occasioni! La loro realizzazione è molto semplice e, come tutti i muffin non necessitano di tanto tempo …
Le polpette sono un must in casa nostra, diciamo che ci sono stati periodi in cui ho polpettizzato qualsiasi cosa quindi davvero ci piacciono sia per il formato sia per la possibilità di unire ingredienti diversi fra loro e creare dei mix sempre nuovi. le polpette di broccoli e ricotta sono perfette per i bimbi che non amano questa verdura o che momentaneamente non la vogliono mangiare al vapore o in altri formati. Il loro sapore delicato è davvero delizioso e ben si adatta sia per aperitivi con gli amici, come finger food, sia per una cena leggera ma sana …
Il purè è senza dubbio uno dei piatti più amati dai bambini. Io non lo preparo molto spesso perchè mi piace che mio figlio impari a gustare i cibi anche nelle loro forme originali ma devo ammettere che ogni tanto un buon purè è molto gradito anche da me quindi mi capita sempre di farne troppo e di esagerare. Ovviamente non possiamo mangiarlo tutto, ricordiamoci che le patate all’interno di un regime alimentare sono al pari di pane e pasta sono quindi da considerare dei carboidrati a tutti gli effetti, ma la cucina degli avanzi viene sempre in aiuto! Sprecare …
L’autunno e l’inverno sono per me stagioni bellissime, credo dipenda anche dal fatto che sono nata in questo periodo quindi il freddo mi fa sentire a casa e a giorni alterni riesco anche ad apprezzare la nebbia che qui nel nord est d’Italia è più o meno una costante. Queste stagioni fredde sono per me casa anche perchè tornano a far capolino costantemente in tavola le mie amate vellutate che ho imparato ad amare ancora di più quando è nato mio figlio e che mi permettono di raggiungere sempre i miei obiettivi giornalieri di frutta e verdura. Non che non …
La granola fatta in casa è una ricetta molto semplice che può essere realizzata sia con il forno che con la padella (a patto che questa sia di ottima qualità!). La granola è davvero un toccasana per la colazione perchè permette di mixare diversi ingredienti fra loro per ottenere un mix di gusto e salute davvero indispensabile per cominciare al meglio la giornata. Ma cos’è di preciso la granola? La Granola, conosciuta anche con il nome di Knuspermuesli, è stata ideata nel 1878 da John Harvey Kellogs (si, proprio l’inventore dei famosi cereali per la colazione che si trovano in …
Lo sciroppo alla menta fatto in casa è una ricetta semplice, come del resto tutte le ricette che vi propongo, che vi permetterà di realizzare uno sciroppo alla menta che non ha nulla da invidiare a quello sugli scaffali dei supermercati, anzi è molto più sano e genuino perchè potete controllare in prima persona le materie prime e non prevede l’aggiunta di conservanti o coloranti (che abbondano negli sciroppi in bottiglia!). Quando ci siamo trasferiti in questa casa una delle prime cose che abbiamo fatto è stato popolare il giardino con piante aromatiche, che personalmente adoro, solo che abbiamo (anzi …
I brownies sono uno di quesi dolci che ho sempre ammirato molto ma nel quale ho sempre riscontrato qualche difficoltà a fare. Solitamente mi vengono sempre troppo secchi e per nulla gustosi e non ho mai trovato il frutto ideale da aggiungere per non traviarne il gusto. Questi brownies alle albicocche sono quindi stati una vera e propria scoperta in quanto mi hanno subito riportato alla mente la mia amatissima Torta Sacher che, da fortunatamente riesco a gustare nella sua formula originale tutte le volte che vado in quel pezzo di paradiso che è il Sud Tirolo. La combinazione di …
Le vellutate sono piatti che d’inverno scaldano il cuore ma che si possono adattare bene alla stagione estiva e primaverile gustandole tiepide e magari farcite con qualche verdura fresca. La vellutata di asparagi patate e zucchine è perfetta per armonizzare diversi gusti e macronutrienti. Vista la stagione limitata degli asparagi io ne congelo sempre un po’ per portarmi la loro delizia anche negli altri mesi ma nulla vieta che possiate ometterli o sostituirli con altre verdure delicate di vostro piacimento. Questa ricetta l’ho testata quando ho avuto un problema ai denti che mi impediva di mangiare cibi solidi, quindi ho …
La torta di banane integrale merita un’introduzione che ne spieghi la sua invenzione. In casa facciamo la spesa sulla base del menù settimanale per evitare stress e sprechi ma a volte succede che rimanga qualcosa che non abbiamo consumato e che dobbiamo usare. Solitamente rimane davvero poco ma questa settimana sono rimaste delle banane ed io, che odio gli sprechi in tutte le loro forme, mi sono adoperata per trovare una ricetta per usarle. Escludendo i pancake alla banana che ci piacciono molto ho deciso di cimentarmi in una torta usando come base quella di una ricetta classica modificandola a …