Questa non-ricetta è molto semplice da realizzare e si adatta benissimo con altri piatti come le Cotolette di Miglio e Cavolfiore, le Crocchette di ceci e verdure, il Pane di ceci indiano senza lievito e tutte le tipologie crocchette, crostini e crackers fai da te che potete realizzare in casa. Con il suo gusto è perfetta sia per accompagnare un secondo piatto che per un aperitivo homemade con amici. L’avocado è un alimento molto consigliato dal punto di vista nutrizionale, noi lo consumiamo poco perchè non è di certo sostenibile vista la necessità di trasporto da lontano, ma ogni tanto …
SENZA LIEVITO
I finocchi sono una verdura preziosa con tantissime proprietà: sono digestivi e ideali per disturbi dell’apparato gastrointestinale grazie alla presenza di anetolo che previene la formazione di gas gastrointestinali; sono depurativi quindi aiutano il lavoro di fegato e sangue; sono antifiammatori; sono leggeri e ricchi di moltissime vitamine; per le mamme inoltre sono un prezioso alleato per la produzione di latte materno. A me piacciono molto ma devo ammettere che sono una verdura non troppo versatile e a lungo andare mangiarli come un’insalata o bolliti possono diventare stancanti. Certo si possono mangiare anche gratinati ma non è una ricetta da …
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta che ho sperimentato per far contenta tutta la famiglia: le crocchette di ceci e patate con verdure di stagione. Il bello di questa ricetta è che potete personalizzarla come volete variando la verdura, io ho utilizzato le zucchine per quella che vedete in foto ma potete usare carote, cavolfiore, melanzane, spinaci, bieta, broccolo…. E’ una ricetta tanto semplice quanto completa e può essere un ottimo salvacena completo, sano ed equilibrato. Inoltre vedrete che i bimbi gradiranno, la loro consistenza e il gusto amato da tutti dei ceci li renderanno uno dei loro piatti …
Questa ricetta è un’ottima alternativa al classico pane che può essere utilizzata anche come piadina. Grazie alla presenza di farina di ceci è ottima per ridurre l’apporto calorico e per variare con il gusto. Essendo una ricetta indiana ci sono molte spezie e la ricetta originale prevede anche l’uso della cipolla, che io ho omesso perchè non di mio gradimento. Ecco la ricetta per il pane indiano di ceci, ideale per tutta la famiglia! Pane di ceci indiano – Ingredienti 300 gr di farina di ceci 200 gr di farina 2 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio di prezzemolo …
I benefici della frutta secca sono ben noti. In particolare le mandorle sono degli anti colesterolo naturali grazie al loro contenuto di grassi “buoni”, e sono un potente antiossidante naturale ideale per pelle e capelli. Un frutto perfetto che si adatta facilmente a diversi tipi di preparazione e che ben si addice ad una colazione sana e nutriente o ad una merenda golosa ma salutare. Questa ricetta è semplice e grazie ai pochi ingredienti può essere facilmente improvvisata per ospiti dell’ultimo minuto. Ecco tutti i dettagli. Torta alle mandorle senza lievito – Ingredienti 50 gr di farina 2 biologica 50 …
Come avrete capito mi piace molto sperimentare in cucina e sto vivendo la mia intolleranza al lievito non come un limite ma come un’opportunità per provare nuove ricette. Quelle più sfidanti nel campo del senza lievito sono sicuramente i dolci e sperimentare nuove ricette è ormai diventato parte della mia vita ai fornelli. Non amo particolarmente cucinare ma visto che è necessario mi piace trovare ricette sempre nuove che possano adattarsi alle mie necessità, sia quelle legate all’intolleranza che quelle legate al mangiar sano (che per me è la prima caratteristica del cibo). Questa torta è una torta molto golosa …
La pasta frolla è senza dubbio uno degli elementi base della cucina. Con lei si possono realizzare tantissimi piatti dai biscotti alle crostate e altri tipi di dolce. Questa versione della pasta frolla è ideale anche per la merenda dei bambini visti i pochi e leggeri ingredienti. La ricetta di partenza è quella della pasta frolla vegana di Marco Bianchi che, se no conoscete, vi consiglio di leggere e seguire sui social, modificata per venire incontro alla mia intolleranza al lievito. Ecco tutti i dettagli. Pasta frolla vegana senza lievito – Ingredienti 130 gr di farina 2 120 gr di …
In primavera è tutto un fiorire di fiori ed alberi…ed anche di giardini. Il nostro giardino è abbastanza grande, siamo fortunati, e non avendo seminato erba in primavera diventa una distesa gialla di fiori di tarassaco (che qui in Veneto hanno un nome moooooolto meno affascinante ossia “pissacan”). Le foglie le ho sempre utilizzate come verdura (le avete trovate anche all’interno del menù settimanale) ma per i fiori, oltre a colorare il giardino, non avevo mai trovato un ruolo vero e proprio. Così, come piace a me, mi sono documentata e ho trovato questa ricetta completamente vegana per realizzare un …
Nella mia costante ricerca di dolci senza lievito una delle più belle scoperte è stata quella della torta allo yogurt. Non una torta qualsiasi ma quella alta, soffice e ideale per la prima colazione o per una merenda gustosa (e nemmeno troppo calorica). Questa torta vi stupirà perchè non ha nulla da invidiare a quella tradizionale, come mi ha detto la mia migliore amica assaggiandola “è buona questa torta senza niente”! Torta soffice allo yogurt senza lievito – Ingredienti 1 vasetto di yogurt (io ho usato quello naturale ma potete usare quello che preferite, considerate che la torta verrà poi …
Come ho già avuto modo di raccontare dopo la gravidanza mi è stata diagnosticata una forte intolleranza ai lieviti (e ahimè al riso) e per forza di cose ho dovuto rivedere il mio già limitato regime alimentare. Io ero solita prendere pizza con i funghi, un connubio letale per la mia intolleranza che mi faceva ricordare la pizza per giorni dopo averla mangiata. Tolti i funghi ho deciso però di non rinunciare alla pizza e quindi ho testato varie ricette senza lievito per potermela gustare almeno a casa. Questa è una ricetta che ho trovato su sito La Cuochina sopraffina, …