Greenwomam è nato nel 2016, qualche mese dopo la nascita del mio primo figlio, evento che oltre a riempire la mia vita di amore e gioia ha riportato in superficie quell’ambientalismo che da sempre mi ha interessata in una versione inevitabilmente più completa e approfondita. Ho dovuto infatti prendere in considerazione tanti aspetti della vita quotidiana e domestica che da single, o da coppia lavoratrice passano in secondo piano per la fretta, per i consumi ridotti o per il disinteresse. La nascita di un bambino porta infatti con se tante cose, anche materiali, delle quali bisogna prendersi carico. Una di …
SPONSORIZZATO
Se avete avuto modo di leggere la mia morning routine sapete che al mattino mi sveglio molto presto. Questo mi da modo di cambiare aria in tutta la casa, ovviamente non alle stanze dove dormiamo, e in seguito di riscaldare gli ambienti che utilizziamo prima di uscire di casa. Molte volte però, quando il freddo è davvero pungente, avere bagno caldo e asciugamani, o vestiti tiepidi, è davvero una coccola e mi rendo conto che molte volte lo spreco di energia per avere entrambi è davvero esagerato e rischia di compromettere le funzionalità del metodo che si utilizza per scaldarli. …
Il mese di dicembre è senza dubbio uno dei più intensi dell’anno per quanto riguarda impegni ed uscite perché si vuole cogliere, almeno nel mio caso, l’occasione degli auguri come un momento di condivisione e per rivedere le persone a noi care e con le quali ci piace passare del tempo. Senza dubbio è anche il mese in cui si accumulano molti oggetti, i classici pensierini o in caso di eventi gadget, che vogliono lasciare il ricordo di quel momento. In molte occasioni, in particolare quando mi occupavo di marketing, molti eventi erano l’occasione per fare networking e per conoscere …
Fin da quando mi sono recata nei negozi per bambini la prima volta per l’arrivo di mio figlio mi sono meravigliata del costo di tutto ciò che riguarda i bambini, dall’attrezzatura a tutto ciò che è di facile consumo come pannolini, scarpe e vestiti. Se ci pensate il costo è inversamente proporzionale all’utilizzo che se ne fa in quanto anche il più longevo degli acquisti (ad esempio il trio o il passeggino) arriva ad essere usato al massimo per 3, forse 4 anni. Il post dedicato alle strategie per ridurre, riusare e riciclare tutto ciò che riguarda i nostri figli …
Le tre R, ovvero Ridurre Riusare e Riciclare rappresentano una parte importante degli sforzi verso una vita più green e sostenibile che sto facendo da quando è nato mio figlio. Va da sé che anche le cose che lo riguardano non sono passate indenni in questa filosofia, e ne rappresentano anzi la parte più complessa e delicata. Quando arriva un bambino in una casa inevitabilmente si cominciano ad accumulare oggetti di ogni sorta: dai vestitini alle copertine, dallo sterilizzatore al piatto particolare per la pappa, dal biberon alle miriadi di giochi che vanno ad invadere tutte le stanze. Chiaramente non si …
Le tematiche green (come si intuisce dal nome del blog) sono per me di fondamentale importanza. Sono fermamente convinta che ogni nostro singolo gesto sia fondamentale per garantire un mondo più sano e dei consumi più sostenibili ai nostri figli e proprio per questo ho intrapreso un percorso personale che mi sta portando a rivalutare tutte le scelte fatte finora. In realtà è anche vero che alcune scelte fatte finora sono state obbligate e forse solo in questo momento mi trovo a poter essere libera di scegliere quello che più ritengo adatto alle mie necessità. Una tematica dalla quale, devo …
La corsa, insieme allo yoga, è l’attività fisica che pratico più spesso. Amo praticarlo soprattutto d’inverno, stagione che assolutamente prediligo su tutte, perchè mi da modo di stare all’esterno, vivere la natura e toccare con mano la magia del freddo prima della rinascita. Probabilmente molto dipende anche dal fatto che soffrendo di pressione bassa, primavera inoltrata ed estate per me sono letali, e mi costringono a rinchiudermi per fare attività sportiva, al contrario del resto del mondo, ma così son fatta e ormai me ne sono fatta una ragione. Avendo scelto la corsa come una delle mie attività sportive principali, …
Nelle scorse settimane un brutto mix di virus ci ha costretti in casa per più di dieci giorni. Dieci giorni in cui abbiamo festeggiato, sempre in casa, il compleanno del mio bimbo, abbiamo rimandato le nostre vacanze in montagna, abbiamo incastrato gli orari di lavoro e ci siamo fermati. Nella frenesia costante che abbiamo quotidianamente la grande sfida è stata proprio questa: fermarsi (sebbene per l’influenza non sia piacevole) e prendersi tempo, il giusto tempo, il tempo di qualità. Questi giorni chiusi in casa mi hanno aiutato a ridimensionare molte cose, a partire dall’importanza che ne hanno altre. Quando un …
I bambini, si sa, hanno praticamente fin dalla nascita degli oggetti del cuore. Sono quei piccoli oggetti che li fanno sentire a casa e che permettono loro di ritrovare la serenità e la tranquillità in qualsiasi luogo. Vengono definiti gli oggetti transizionali e aiutano i bambini a ritrovare la sua figura di riferimento, quasi sempre la madre ma non solo, quando questa non è con lui. Il ruolo dell’oggetto transizionale Se ci pensiamo bene, anche a me è successo, quando siamo in attesa di un bimbo molte volte acquistiamo per lui moltissimi giochi belli colorati e attraenti, ma nella maggior …
Da quando è nato mio figlio sono sempre alla ricerca di nuove attività da fare con lui che gli permettano di esprimere la sua creatività e stimolare la sua manualità. Non sono una di quelle mamme che riempie tutto il giorno di attività, lui va già al nido quindi fa molte cose ma qualche volta mi piace proporgli qualcosa di diverso anche a casa, e fare così delle esperienze insieme. Navigando in rete mi sono imbattuta in Toucan Box che fin da subito mi ha affascinato per la formula con cui viene proposta e per la varietà di attività che …