Qualche giorno fa’ sono stata presso il vivaio dove mi “rifornisco” abitualmente e, come lamentava mio marito ancor prima di partire, c’era tantissima gente. Tantissima gente che acquistava tantissime piante che andranno ad abbellire i giardini di tantissime case, rendendoli quegli scenari bucolici che tanto scaldano il cuore in estate. Oltre alle piante ça va sans dire venivano acquistati anche terriccio, attrezzi per il giardinaggio e moltissimi concimi.
Fortunatamente il vivaio ha un vasto assortimento di concimi biologici, ma ho comunque visto e sentito molti chiedere di concimi chimici per far crescere subito e in maniera sproporzionata le piante. Posto che, secondo me, alle piante va dato il tempo di crescere e di abituarsi al nuovo habitat, senza dubbio un aiuto può essere dato. Soprattutto a quelle piantine che vengono posizionate in aiuole o giardini dove il terreno può essere meno nutriente.
Documentandomi preso il vivaio, e raccogliendo i consigli di chi ne sa più di me ho trovato tre materie prime che tutti abbiamo in casa che possono essere utilizzate per concimare il giardino o le piante in vaso.
Guscio d’uovo
Il guscio d’uovo contiene un’ottima percentuale di carbonato di calcio che è ottimale come concime. Per utilizzarlo in giardino o nei vasi si può tritarlo con un frullatore fino ad ottenere una polvere omogenea che possiamo mettere direttamente nel vaso o nelle vicinanze della pianta nell’aiuola o nel giardino.
Fondi di caffè
Se consumiamo abitualmente caffè non buttiamo i fondi! Oltre ad avere diversi utilizzi per il corpo possono essere utilizzati anche come concime mescolati alla terrà o aggiunti ai vasi. Le loro proprietà antiossidanti e il loro contenuto d’azoto aiuteranno le vostre piantine a crescere meglio e più forti.
Compost
Anche se abitate in città potete optare per il compostaggio dei rifiuti umidi dando così nuova vita agli scarti alimentari e diminuendo il vostro impatto ambientale. Un’ottima idea sulla costruzione di una compostiera da balcone la trovate su questo articolo di GreenMe.
In alternativa, se proprio non volete realizzare in casa il concime, in commercio si trovano prodotti biologici a base di olio di Neem o altri derivati naturali che oltre ad essere ottimi concimi sono anche ottimi repellenti per insetti e piccoli parassiti, l’ideale se avete animali in casa o in giardino.