Gli asparagi sono una delle verdure stagionali che adoro di più. Il loro gusto è davvero unico e delicato e ben si adatta a risotti e paste e lasagne al forno ma anche semplici con le uova o come contorno ad altri piatti.
Io li adoro, anche se in famiglia devo ammettere non siano molto apprezzati, e quando è stagione ne faccio davvero scorpacciata per poi passare a tutte le altre verdure che mano a mano vanno a popolare i negozi dei contadini. Io adoro quelli verdi, mia mamma invece preferisce quelli bianchi, indipendemente dal colore sono comunque buoni!
Oltre ad essere molto buoni gli asparagi sono anche molto utili al nostro organismo perchè sono disintossicanti e diuretici (ma di questo ve ne sarete accorte) quindi perfetti per depurare il nostro corpo in vista dell’estate, sono antiossidanti e proteggono i capillari. Oltre a questo sono poco calorici quindi se ne possono mangiare grandi quantità 🙂
Come per altre verdure, che arrivano in abbondanza solo in determinati periodi, cerco sempre nuove ricette per proporli e perchè il cibo deve anche soddisfare la fantasia e regalare nuovi sapori e nuovi abbinamenti.
Ecco quindi che ho scoperto il crumble di asparagi grazie alla ricetta di Gaia di Thegreenpantry, ricetta che vi consiglio di provare. Qui vi propongo la mia ricetta, il più semplice possibile per esaltare il gusto degli asparagi.
Crumble di asparagi – Ingredienti
- 1 mazzetto di asparagi
- 300 gr pan grattato integrale (io con lievito madre)
- sale
- pepe
- olio EVO
- cacioricotta (facoltativo)
- curcuma e altre spezie a vostro piacimento
Crumble di asparagi – Procedimento
- Pulite gli asparagi ed eliminate la parte più legnosa (io uso un pelapatate)
- Posizionateli in una teglia e preparate in una ciotola un mix con pangrattato, olio (4/5 cucchiai), sale, pepe e spezie a piacimento;
- cospargete gli asparagi con il composto;
- infornate a 180° per circa 30/35 minuti
- Mangiateli caldi!
Se vi piacciono potete inserire anche delle scaglie di mandorle (come Cristina di GoodFoodLab)
Buon appetito!