Deodorante spray fai da te (senza alcool)

by Martina
deodorante spray fai da te

La realizzazione del deodorante spray fai da te (senza alcool) ha seguito numerosi esperimenti che ho fatto con diversi prodotti ecologici in circolazione. Con alcuni mi sono trovata bene, ad esempio con questo prodotto Officina Naturae, con altri che non vi sto ad elencare non mi sono trovata per nulla bene.

Facendo molto sport e avendo da sempre una sudorazione considerevole data la bassa pressione di cui soffro quando comincia a fare caldo la scelta de deodorante per me è sempre stata fondamentale. Scegliere un prodotto giusto mi fa sentire a mio agio ma ho delle pretese a livello di qualità e tipologia del prodotto che inevitabilmente mi portano a scegliere prodotti che sono più delicati e non sempre funzionali.

Questa ricetta l’ho testata più volte e finalmente sono arrivata ad una composizione a me consona e delicata ma sto già sperimentando una versione in crema che vi proporrò non appena possibile!

Questo deodorante spray fai da te contiene solo prodotti naturali che avrete già in casa, non contiene alcool quindi non è aggressivo, costa pochi centesimi per flacone e si realizza in pochi minuti, davvero! Per me è stata una vera rivelazione e considerato che ho la necessità di cambiare spesso la composizione si adatta facilmente a questa necessità.

Deodorante spray fai da te – Ingredienti

  • Acqua distillata
  • Bicarbonato di sodio
  • Oli essenziali

 

Deodorante spray fai da te – Utensili

  • Un bicchiere di vetro
  • Un flacone con spruzzino preferibilmente scuro
  • un cucchiaino
  • un piccolo imbuto

 

Deodorante spray fai da te – Procedimento

  1. Versate in un bicchiere 100 ml di acqua distillata e aggiungete 2 cucchiaini di bicarbonato.
  2. Mescolate bene e lasciate riposare per almeno una mezz’ora sempre all’interno del bicchiere.
  3. Una volta che il residuo del bicarbonato sarà chiaramente visibile nel fondo del bicchiere travasate l’acqua nel flacone aiutandovi con l’imbuto avendo cura di non far cadere anche il bicarbonato depositato nel fondo.
  4. Aggiungete ora 15- 18 gocce di olio essenziale a piacere tra lavanda, salvia, limone, tea tree e menta.
  5. Ricordatevi di scuotere il flacone prima di ogni applicazione!

Alcuni consigli:

Gli olii essenziali sono delle sostanze molto preziose ma vanno usati con cura. Per la combinazione all’interno del deodorante io ho seguito una guida dedicata e l’ho calibrata in base alle mie esigenze.

Vi consiglio di usare il tea tree che grazie alle sue proprietà disinfettanti aiuta a combattere gli odori sgradevoli e la lavanda che riesce a contrastare l’odore del tea tree.

L’ideale è combinare almeno tre olii essenziali per sfruttarne al meglio le potenzialità.

Per la realizzazione di questo flacone io ho usato questa combinazione:

  • 3 gocce di tea tree
  • 7 gocce di lavanda
  • 5 gocce di limone
  • 3 gocce di menta

 

Buoni esperimenti green!

 

You may also like

2 comments

Claudia Caprara Febbraio 13, 2019 - 9:10 am

Ciao, ho una domanda da principiante: perché l’acqua distillata? Io non la uso, e comprarla apposta…..

Reply
Martina Febbraio 22, 2019 - 3:07 pm

Ciao Claudia, l’acqua distillata serve a non avere residui all’interno del preparato e quindi sostanze che potrebbero interferirne nell’efficacia!

Reply

Leave a Comment