Quando si è in giro e non si hanno a portata di mano sapone e acqua, ma si ha la necessità di pulire le mani, è utile avere con se un gel disinfettante. Ce ne sono moltissimi in commercio e la diffusione di questi gel da portare in borsetta è andata di pari passo con quella delle grandi epidemie di malattie che ci sono state negli scorsi anni.
Non tutti questi gel però sono realmente efficaci e, in alcuni casi, gli ingredienti e gli additivi potrebbero essere dannosi soprattutto per i più piccoli. Ecco perchè realizzarlo in casa, magari riciclando una bottiglietta usata, potrebbe essere un’ottima alternativa che ci permette di tenere sotto controlli gli ingredienti e allo stesso tempo avere la certezza di un prodotto davvero efficace grazie alla natura.
Ecco tutti i dettagli per realizzare un gel disinfettante per le mani, nei vari ingredienti trovate il link Amazon per acquistarli direttamente.
Gel disinfettante fai da te all’Aloe Vera – Ingredienti
- Olio essenziale di Tea Tree (25/30 gocce)
- Olio essenziale di Lavanda (9 gocce)
- Olio essenziale di Chiodi di garofano (9 gocce)
- Gel di Aloe Vera (16 cucchiai)
Gel disinfettante fai da te all’Aloe Vera – Procedimento
- Mescolate tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola, avendo cura che si amalgamino bene fra loro;
- Collocate il gel all’interno di un flaconcino da portare sempre con voi (vanno benissimo quelli di altri gel esauriti oppure quelli di creme.
- Collocate il gel rimanente al riparo dalla luce in modo da riempire il flaconcino una volta esaurito.
Buon esperimento green!
La “ricetta” è tratta da Everydayroots.com
6 comments
grazie! adoro le ricette fai da te per tutto specialmente quelle per creme e cosmesi naturale!
Ciao Mina, grazie per il commento. Anche a me piacciono molto, infatti credo ne posterò parecchie nei prossimi mesi!
L’aloe vera è spettacolare…
Ciao Serena, grazie per il commento. Hai ragione, l’aloe ha davvero tantissimi usi!
L’aloe è veramente una pianta magica!!!
Bella questa idea dell’antibatterico naturale fatto in casa: di solito quelli in commercio contengono sostanze discutibili e ho letto che possono creare batteri più resistenti un po’ come succede anche con gli antibiotici
Ciao Romina, grazie per il commento. Ho sperimentato questa “ricetta” proprio per evitare quelli in commercio per le ragioni che indichi tu!