In estate, si sa, è bene bere molto. Noi in casa non consumiamo bevande zuccherate o succhi però ogni tanto ci piace gustare sapori nuovi e la semplice acqua, sebbene resti la nostra bevanda preferita, è troppo semplice. Un’alternativa a bibite e similari sono le acque aromatizzate alla frutta o infusi di frutta ed erbe aromatiche che noi realizziamo con frutta fresca ed erbe del nostro giardino.
I vantaggi di queste bevande sono innumerevoli: innanzitutto sono un’ ottima idea per rinfrescare le giornate più calde, sono sani e non contengono zuccheri, non sono frizzanti e possono anche avere degli effetti detox sull’organismo. Sono perfetti sia per grandi che per piccini con alcune attenzioni negli ingredienti che magari potrebbero avere dei gusti troppo forti per i bimbi come ad esempio lo zenzero o al curcuma. Sono ideali anche come bevande da portare in ufficio, in alternativa al caffè o the.
Per farle servono pochi e semplici ingredienti da lasciare in infusione dalle 2 alle 12 ore in frigo. Per prima cosa munitevi di una caraffa con infusore, o in alternativa di una bottiglia di vetro con bocca larga, frutta fresca, erbe aromatiche a piacere tutti gli ingredienti naturali che più vi piacciono.
Ecco alcune combinazioni che potete facilmente replicare a casa per degli infusi freschi, golosi e fai da te.
Questi sono quelli che abbiamo provato finora, se avete altre combinazioni scrivetele nei commenti:
- Limone, cetriolo e zenzero
- Arancia, limone e zenzero
- Pesca e basilico
- Lamponi, mirtilli e more
- Lamponi, limone e fiori di lavanda
- Ananas e menta
- Fragole e stevia
- Anguria e menta
- Mirtilli, lime e rosmarino
- Lamponi e menta
- Ciliegie e limone
- Zenzero e limone
Per la versione “da casa” utilizzo l’infusore Riklig di IKEA mentre per la versione take away da ufficio utilizzo questa pratica bottiglia Aquavera di cui vi parlo in questo post.
Io vado a prendere subito l’infusore, e voi?
6 comments
Grazie per le dritte! ?
Ciao Florinda, grazie a te per aver letto il post!
Molto interessante, credo che ne proverò qualcuno!!
Grazie Sandra, non te ne pentirai!
Anch’io amo molto le acque aromatizzate, però… dimentico di farle!! ihhihh
Ciao Khadi, si diciamo che il punto dolente (se così vogliamo chiamarlo) è che hanno bisogno di tempo per la preparazione, però il lato positivo è che praticamente si preparano da sole!