5 piante che non possono mancare in giardino

by Martina

Al momento di scegliere una nuova casa, considerato che abito nella provincia di una città di modeste dimensioni come Padova, pur amando i balconi fioriti e pieni di verde abbiamo optato per una casa con giardino. Inevitabile pensare al piccolo che crescendo avrà lo spazio per giocare e alla piccola pelosa che questo spazio lo può sfruttare già da ora.

Ma un giardino e il portico di casa vanno “arredati” e qui la mia passione per le piante si è fatta sentire acquistando come se non ci fosse un domani per riempire tutti gli spazi possibili (complice anche una mamma amante delle piante che mi ha cresciuta con un balcone sullo stile di una foresta pluviale) e spaziando fra varie tipologie di piante che, abitanto in varie case in affitto in piena città, non avevo mai potuto avere.

A posteriori, nonostante il mio giardino sia ancora work in progress, ho deciso di individuare 5 piante che proprio non possono mancare in un giardino e che possono essere coltivate anche in balcone o terrazza.

 

Lavanda

 

La pianta officinale per eccellenza che ritroverete in tanti articoli grazie ai mille usi del suo olio essenziale e dei vari derivati. E poi che dire minima spesa massima resa visto che anche la pinatina più piccola se messa a terra diventa grande ed è un piacere ammirarne i fiori e assaporarne il profumo.

 

Salvia

 

Nel mio caso era già presente in giardino e ad oggi è leggermente “invadente” ma è senza dubbio una pianta molto versatile in cucina che salva anche il piatto più misero. Inoltre è bella e profumata e conferisce un certo stile al giardino o al balcone della cucina.

 

Citronella

 

Questa è una delle piante che ho scoperto da poco ma che è il doppio asso del giardinaggio. Allontana le odiose zanzare (che in realtà non mi hanno mai punto ma hanno cominciato ora nel post gravidanza) e profuma il balcone. L’ideale per gustarsi le prime serate primaverili.

 

Piantine grasse

 

Non c’è un perchè, le adoro e sono sempre verdi e tanto mi basta! L’importante è collocarle in luoghi non raggiungibili dalle curiose manine.

 

Melissa

 

E’ la mia tisana preferita e non necessita di particolari attenzioni. Dalla pianta alla tazza!

 

You may also like

Leave a Comment