Non sono una sportiva professionista ma ho sempre amato molto praticare sport e da quando è nato il mio piccolo ho un po’ sofferto il dovermi limitare, un po’ per mancanza di tempo un po’ perchè chi se lo vuole perdere il sorriso di mio figlio ogni volta che mi vede? Certo non è una scusante e le passeggiate sono iniziate fin da subito con lui in fascia e qualche volta in passeggino, ma per il mio fisico abituato alla corsa e a port comunque aerobici non erano abbastanza. In realtà in gravidanza ho preso in totale 10 kg che, addosso a me che sono poco più di un metro e mezzo sono tantissimi, non sono molti ma faccio parte di quella fortunata categoria femminile che ingrassa in allattamento, o perlomeno non perde peso. Perchè si, è vero che molte donne dimagriscono subito allattando ma non tutte.
Lo sprint a darmi una mossa per uscire dalla forma fisica del cetaceo è arrivata alla prima prova vestito del matrimonio. Come potete ben immaginare una tragedia, l’unico che sorrideva era mio figlio e per quanto cercassero di consolarmi e vedere i pregi (ma quali?!?) anche mia mamma e la negoziante (tra l’altro bravissima, non ho sentito proferire una parola sbagliata dalla sua bocca ed effettivamente mi ha fatto provare solo vestiti adatti a me) non hanno potuto fermarmi nell’autocritica. Ma come fare? La mia soluzione l’ho trovata nello sport a casa. Vi ho già raccontato perchè secondo me è un’ottima soluzione per le mamme in questo post, quindi non mi dilungherò, ma volevo raccontarvi quale è stato il mio percorso e come sono arrivati i cambiamenti.
Il primo allenamento che ho scelto è stato 30 Day Shred di Jillian Michaels. Una allenamento che promette cambiamenti in 30 giorni e che mi sembrava l’ideale per arrivare alla scelta definitiva del’abito non dico in forma, ma almeno con una forma che non fosse troppo tonda.
E’ un allenamento piuttosto pesante, sono 30 minuti al giorno da fare per 30 giorni consecutivi, non una passeggiata come primo allenamento ma avevo il limite del tempo che pressava quindi l’ho fatto. Tra l’altro coinvolgendo una delle mie testimoni di nozze durante alcuni giorni al mare, episodio abbastanza divertente (lei mi odia ancora per questo però ha avuto modo di vedere cosa faccio e quindi di consolarmi durante le mie crisi di grassezza).
Tornando a 30 Day Shred devo dire che mi è davvero piaciuto molto. Sono 30 minuti intensi, come tutti gli allenamenti di Jillian non ci si ferma mai e si muovono tutti i muscoli. L’allenamento prevede 30 giorni suddivisi in 3 blocchi da 10 durante i quali si ripetono sempre le stesse sequenze di esercizi. Si allenano in particolare gambe, braccia e addome e si suda molto. L’ideale per me che avevo litri e litri di liquidi da smaltire del post parto.
I risultati, con un allenamento così tosto, non hanno tardato ad arrivare e in effetti alla scelta dell’abito sono arrivata soddisfatta di me e ho potuto scegliere un vestito che mi piaceva molto, anche se, con il senno di poi non so se lo sceglierei ancora.
Trovate informazioni molto più professionali e dettagliate nella scheda presente su Workout Italia.
Potete invece acquistare il programma direttamente qui:
PS Per arrivare come avevo deciso io al matrimonio ho continuato fino al giorno prima della fatidica data, ma questo ve lo racconto nel prossimo post!