Nursing Necklace, la collana che salva la mamma

by Martina

Le Nursing Necklace o Collane da Allattamento sono senza dubbio uno egli oggetti più ovvii ma più bistrattati dalle mamme italiane e non solo. Sono la semplice soluzione a graffi, pizzicotti e molte altri gesti incauti dei neonati che allattano o che vengono portati verso la mamma alla scoperta del mondo e delle azioni che le loro manine possono compiere.

La collana da allattamento nasce nel mondo anglosassone, all’avanguardia sia per quanto riguarda il portare sia nell’attenzione al benessere di mamma e figlio e rappresenta per il piccolo una vera e propria esperienza multisensoriale visto che sono collane che vengono realizzate artigianalmente impiegando diversi tipi di materiali atossici e perfettamente compatibili con le abitudini dei piccoli che possono così scoprire il legno, la stoffa, il cotone, il silicone e molto altro. In molti casi, come per la collana scelta da me, vengono infatti inseriti anche degli anelli in legno che i bimbi possono succhiare sia per il gusto di farlo sia per cercare sollievo durante la dentizione. Un catalizzatore di attenzione che aiuta la continuità della poppata e fa divertire il piccolo.

Le collane da allattamento vengono realizzate nella maggior parte dei casi in cotone (con il quale vengono realizzate le “perle” colorate all’uncinetto), legno non trattato, stoffa (solitamente 100% cotone) e, in alcune versioni, silicone (materiale che però non amo particolarmente). In molti online store si possono trovare in abbinamento alle collane anche dei giochi di intrattenimento per i bimbi.

Non trovandone in negozio o fra le bancarelle, dove purtroppo è sempre difficile verificare la provenienza dei materiali se non si tratta di artigianato ma rivendita di materiali, ho deciso di realizzarmene una su misura, ho cercato i materiali su Dawanda e perla dopo perla sto realizzando la mia collana pret-a-nanett!

Ne trovate di bellissime su Pinterest oppure nei vari negozi online come Etsy.com o Dawanda (che io personalmente adoro!)

You may also like

Leave a Comment