Pancakes a colazione con la Dietista Elena Aprile

by Martina
pancakes

Eccoci al quarto appuntamento con Elena, che ci sta dando ottimi consigli per variare la colazione con alternative sane e nutrienti, adatte anche ai bambini. 

Oggi ci proporrà una ricetta che ormai è molto amata anche in Italia, proponendoci la sua versione….i pancake!

******

Eccoci qui con la terza proposta di colazione! Non potevo più aspettare nel consigliarvi una delle mie colazioni preferite in assoluto… gustosa, appagante, deliziosa (e sì anche sana!), che può essere accompagnata con guarnizioni sempre diverse per cui mette d’accordo proprio tutti. Sono proprio loro, la colazione ormai diventata internazionale per eccellenza: i pancakes!

La ricetta originale americana prevede una ricchezza di ingredienti consistente, come uova e burro nell’impasto, e l’associazione con pancetta o altre carni poco genuine. Abitudini poco sane a parte, in questi paesi la colazione è un pasto molto ricco perché spesso il pranzo viene saltato o comunque fatto in velocità per cui al mattino c’è l’esigenza di fare un bel pieno di energia…
Ovviamente quelli che vi consiglio io sono più semplici e genuini, ma credetemi sono così soffici e gustosi che li amerete al primo boccone!
pancakes

Una colazione buona e genuina da gustare con tutta la famiglia

E’ un piatto equilibrato, saziante e non troppo ricco di zuccheri, se non si esagera con l’aggiunta di succo d’acero ovviamente…

Guarniteli con ciò che vi piace di più:
  • frutta fresca di stagione per introdurre vitamine, minerali, fibre e zuccheri sani;
  • frutta secca oleosa (noci, mandorle, anacardi, nocciole,…) per avere grassi buoni e minerali;
  • yogurt bianco o yogurt greco per avere proteine calcio;
  • O, perché no, cioccolato fondente fuso per fare pieno di antiossidanti e sorrisi!
Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta… Preparateli e gustateli con tutta la famiglia, la bontà è assicurata e il weekend inizierà al meglio con questa colazione speciale!

Ingredienti

  • 350 g di latte (o parzialmente scremato o vegetale, come preferite)
  • 220 g di farina (integrale, semintegrale o mix)
  • 20 g di olio di mais
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. In una ciotola create una pastella abbastanza cremosa con latte, farina, olio lievito e sale. Potete usare una classica frusta a mano o quella elettrica;
  2. Scaldate una padella con un goccio di olio e versate 3/3 cucchiai di composto, fate cuocere su entrambi i lati facendo attenzione a non farli bruciare;
  3. Cucinate tutti i pancake e servite caldi!
La ricetta la trovate anche sul sito a questo link. Per tante altre varianti e proposte visitate il sito della Dietista Elena Aprile, oltre all’archivio ricette ogni mercoledì una nuova ricetta genuina da portare in tavola!
Buona colazione!

 

Dott.ssa Elena Aprile

Sito web: Dietista Elena Aprile

Facebook: @dietistaelenaaprile

Instagram: @ele_aprile

Email: elena.aprile.dietista@gmail.com

 

 

Tutte le foto del post sono di proprietà della Dietista Elena Aprile.

You may also like

Leave a Comment