Percarbonato di sodio: perchè usarlo, dove acquistarlo e usi in casa

by Martina
Percarbonato di sodio

Per noi che siamo cresciuti con il claim ‘un bianco che più bianco non si può’ è normale che questa debba essere una caratteristica di un bucato che possa definirsi tale.

Quello che però non ci hanno mai detto è che quel bianco è ottenuto in maniera davvero molto impattante sull’ambiente essendo praticamente frutto di enzimi e sbiancanti ottici. Quindi bianco ma a che prezzo?

La normalità è che le fibre dei tessuti, se naturali, si usurino con il tempo. Ma questo non significa che dobbiamo rassegnarci ad una vita piena di maglie ingrigite o giallognole. C’è un prodotto naturale che viene in nostro soccorso e che si chiama percarbonato di sodio!

Il percarbonato è formato da sostanze già presenti in natura e si decompone senza inquinare, non contiene enzimi, tensioattivi, sbiancanti ottici e non contiene fosforo o allergeni (che è un bene per la nostra pelle). Si attiva già a 30/40 gradi ed è l’equivalente ecologico della candeggina, è perfetto anche per il lavaggio di capi dei bambini.
Pulisce, smacchia e igienizza.

Percarbonato di sodio: dove acquistarlo

Il percarbonato di sodio è sempre più diffuso e ormai si trova anche in molti scaffali di supermercati e grande distribuzione. Il mio primo percarbonato l’ho acquistato in un discount!

Si può trovare facilmente online sia nei grandi store come Amazon (link affiliato) che in negozi di sfuso.

Bisogna fare attenzione a non confondere il percarbonato di sodio con il perborato di sodio che è decisamente poco sostenibile per l’ambiente (e purtroppo rientra nella composizione di molti detersivi). 

Alcuni consigli su come usare il percarbonato di sodio


PER IL BUCATO
> Ammollo prelavaggio:  1 cucchiaio  e lasciare in ammollo da un’ora a una notte;
> In lavatrice:  1 c. nella vaschetta con il detersivo
> A mano: I 1 c. in aggiunta di detersivo in acqua tiepida
> Pulizia e igiene di stracci e spugne:  2 cucchiai e ammollo per una notte

ATTENZIONE Non usare il percarbonato di sodio su tessuti delicati come lana, seta, lino, pelle

PER LA CASA
> Pulizia pavimenti : 1 cucchiaio con 1 cucchiaio di detersivo e qualche goccia di olio essenziale in 1 litro di acqua

PER LE STOVIGLIE 
> A mano: 1 c. nell’acqua di lavaggio in aggiunta al detersivo
> n lavastoviglie: 1 cucchiaio in aggiunta al detersivo nella vaschetta


ATTENZIONE a non mescolare con acidi come aceto o acido citrico.


Un altro detersivo ecologico che assolutamente non può mancare nel nostro armadietto per le pulizie sostenibili!

You may also like

Leave a Comment