Perchè non portare fronte mondo?

by Martina

Questo post è un post che sento molto mio. Non perchè io abbia particolari competenze sul portare i bimbi, anzi mi sono affacciata a questo mondo con la nascita di mio figlio incuriosita e affascinata da queste lunghe stoffe che avvolgono piccolo e mamma. Devo dire che ho scoperto un mondo che mi ha fatto ricredere su molte convinzioni che mi avevano accompagnata durante la gravidanza. Non è un mondo di facile comprensione quello del babywearing visto che ci sono terminologie molto particolari e molte volte può sembrare una setta, anche se vi assicuro che non lo è. Certo spinte dalla condivisione molte mamme portano le loro ragioni ai genitori che utilizzano altri supporti o utilizzano male quelli ergonomici ma vi assicuro che non c’è arroganza in queste osservazioni, non ci sono critiche, ma solo spirito di condivisione.

Questo post nasce dalla mia maniacale documentazione su ogni cosa fatta finora per mio figlio, e come risposta del perchè abbia scelto la fascia, o il marsupio ergonomico, anzichè i classici marsupi che si trovano nei grandi negozi. Non è esaustivo, ma spero di avere modo di approfondire tutte le tematiche che andrò a toccare.

Perchè non portare i bimbi fronte mondo?

Va contro la naturale fisiologia del corpo dei bimbi

Mettendo il bimbo fronte mondo la sua colonna vertebrale non ha supporti e viene forzata in una postura che non è quella naturale. Anzi si fa a forzare la postura del bambino al contrario portando ad una lordosi della colonna vertebrale anzichè la naturale cifosi. Inoltre le gambine non hanno sostegno cosa che non permette il rilassamento dei muscoli.

 

Viene esercitata pressione sui genitali

Figuratevi un bambino dentro al marsupio fronte mondo, e mettete a fuoco dove poggia il peso di tutto il suo corpo: sui genitali. Nel caso dei maschietti, a lungo andare, si potrebbero avere dei danni, e comunque non è piacevole per il piccolo rimanere tanto tempo in questa posizione.

 

Non c’è termoregolazione

La fascia stabilisce contatto tra portato (bambino) e portatore (genitore). Questo porta ad un fenomeno chiamato termoregolazione che permette a mamma e bambino di regolare la loro temperatura. Portandolo fronte mondo questo non può avvenire perchè i due corpi non sono a contatto se non per piccoli punti.

 

Eccesso di stimoli.

Molte volte, quando ancora adesso porto il mio bimbo in fascia, mi viene detto “Eh ma il mio non ci sarebbe mai stato così. lui voleva vedere il mondo”, “Il mio è curioso, così non ci sta” etc. Ecco non ci sono bambini non-curiosi, anche il mio lo è sebbene non disdegni di stare in fascia a più di un anno. Semplicemente si è preso tutti i suoi stimoli quando voleva prenderseli. Portare un bambino di qualche mese fronte mondo fra la folla, in passeggiata o dove si voglia portarlo non soddisfa la sua curiosità, ma lo espone a degli stimoli che non è in grado di interpretare. Soprattutto nei primi mesi il genitore è la “base sicura” del bambino che cerca in lui sicurezza, coccole e serenità. Fronte mondo il bimbo non ha modo di proteggersi dagli stimoli che magari lo possono impaurire, cosa che magari farebbe se fosse rivolto verso la mamma o il papà.

 

Posizione anti nanna

I bambini in fascia dormono molto. E’ una delle “accuse” che vengono rivolte alle mamme che scelgono la fascia. E’ una posizione comoda, e per un bambino il non plus ultra del relax, è normale che dorma, quando ha sonno, vi assicuro che se non hanno sonno non dormono perchè non c’è nessuna forzatura. Un bambino fronte mondo non può dormire, non fraintendetemi può dormire ma la posizione non è corretta, la testa a penzoloni e le gambine senza sostegno.

 

poi un’ultima caratteristica, però da non sottovalutare

Non c’è comfort per il portatore

La fascia, anche il marsupio ergonomico ma meno, si plasmano sul corpo dei portati e dei portatori. Non a caso in fascia si può portare per ore, io personalmente facevo anche i lavori di casa, ovviamente in sicurezza, senza avere mal di schiena o altri dolori causati dal peso. Portando fronte mondo si forzano in maniera innaturale dei muscoli che inevitabilmente si indolenziscono dopo poco rendendo impossibile portare per molto tempo.

 

Questi sono solo quelli che personalmente ho ritenuto i  motivi fondamentali per non portare fronte mondo, qui sotto trovate alcuni interessanti link per approfondire la questione. Io non sono un’esperta o una consulente del portare ma in questo anno e mezzo ho fatto il possibile per documentarmi al meglio, spero possa esservi utile!

Babywearing Italia

Mamma Pret a Porter

Mammamarsupio

 

Moltissime informazioni le trovate anche in gruppi Facebook dedicati come Piazzetta Babywearing o Portare i bambini con la fascia.

 

You may also like

Leave a Comment