Piadina di ceci

by Martina
piadina di ceci

I ceci sono uno dei legumi che più amiamo in casa e la ricetta della piadina di ceci che vi propongo oggi consente di preparare delle ottime sostitute delle classiche piadine, solo più leggere, senza grassi aggiunti e più proteiche, perfette quindi per chi vuole alleggerire la propria dieta o semplicemente ridurre i carboidrati.

Le piadine di ceci sono perfette anche per essere portate in giro, si adattano facilmente a qualsiasi farcitura e si possono gustare sia fredde che calde. Noi le portiamo anche in spiaggia o in montagna come pranzo al sacco e non ci hanno mai deluso!

Oltre a tutti i benefici a livello nutrizionale sono semplicissime da realizzare. Se preferite altri legumi potete sostituire la farina di ceci con quella di lenticchie, fagioli o piselli. Il risultato sarà sempre ottimale vista l’ottima tenuta di queste farine alla cottura.

Ecco quindi la ricetta, rivisitata da me, per le piadine di ceci fatte in casa. Le dosi sono per una piadina, moltiplicatele per il numero di piadine che volete ottenere!

Piadina di ceci – Ingredienti

  • 50 gr di farina di ceci
  • 80/90 ml di acqua
  • pepe
  • curcuma
  • rosmarino o altre spezie

Piadina di ceci – Procedimento

  1. In una ciotola create con l’acqua e la farina una pastella non troppo liquida;
  2. ponetela a riposare in frigo per almeno 5 minuti
  3. Aggiungete le varie spezie tritate alla pastella e scaldate una padella antiaderente
  4. Versate un mestolo di pastella nella padella e fate rosolare per almeno 3 minuti su entrambi i lati;
  5. farcite e gustate come più vi piace!

 

Ecco alcuni esempi di farcitura vegetariana:

  • mozzarella, rucola e noci
  • mozzarella e pomodori
  • formaggio di capra, insalata e nocciole
  • zucchine e carote grigliate con crema di tofu
  • fettine di tofu alla curcuma e carote sottili
  • melanzane e zucchine grigliate e formaggio vegetale
  • asparagi grigliati con scaglie di parmigiano

 

Se invece siete onnivori potete farcirle con i classici salumi, prendendo spunto dalla tradizione romagnola!

Buon appetito!

 

Se vi piacciono i ceci potrebbero interessarvi anche queste ricette:

 

Pane di ceci indiano senza lievito

 

Farinata di ceci

You may also like

Leave a Comment