Pizza senza lievito

by Martina

Come ho già avuto modo di raccontare dopo la gravidanza mi è stata diagnosticata una forte intolleranza ai lieviti (e ahimè al riso) e per forza di cose ho dovuto rivedere il mio già limitato regime alimentare. Io ero solita prendere pizza con i funghi, un connubio letale per la mia intolleranza che mi faceva ricordare la pizza per giorni dopo averla mangiata. Tolti i funghi ho deciso però di non rinunciare alla pizza e quindi ho testato varie ricette senza lievito per potermela gustare almeno a casa.

Questa è una ricetta che ho trovato su sito La Cuochina sopraffina, e prevede il non utilizzo di lievito o similari. Nella ricetta originale era prevista la farina 00 che io però ho sostituito (come il mio solito).

Pizza senza lievito – Ingredienti per una teglia di pizza

  • 200 gr di farina integrale
  • 50 gr di farina di mais
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100 ml di acqua tiepida

 

Pizza senza lievito – Procedimento

  • Versare le due farine setacciate su una ciotola capiente e aggiungere sale e olio.
  • Aggiungere poco a poco l’acqua fino ad ottenere un impasto modellabile con le mani.
  • Preriscaldare il forno a 200° e stendere la pasta fino allo spessore desiderato.
  • Adagiare la pasta sulla teglia precedentemente oliata ed infarinata (o con la carta forno)
  • Farcite con gli ingredienti scelti e cuocete a 180° per 15 minuti (o poco più in base alla farcitura)

 

Buon appetito!

 

PS La pizza senza lievito sarà più croccante di quella classica quindi, eventualmente, cuocetela un po’ meno se desiderate una pizza più morbida.

 

You may also like

Leave a Comment