Il plumcake arancia carota e limone con scarti di estrattore è una vera e propria ricetta di ecocucina perchè mira a recuperare una materia prima pronta e salutare come gli scarti di estrattore che molto spesso viene sottovalutata in quanto per l’appunto si chiamano “scarti”. Ed è davvero un gran peccato perchè questa polpa di frutta e verdura è davvero ricca di sali minerali, vitamine e fibra ed è quindi una materia da sfruttare al massimo per assicurarci altri preparati sani e nutrienti oltre alla centrifuga o l’estratto.
Devo fare un’adeguata premessa: come consigliano molti nutrizionisti (la mia in primis) e dietisti è sempre consigliabile consumare la frutta nel suo “formato originale” perchè garantisce maggiore sazietà e la fibra che è una delle sue caratteristiche migliori. Però diciamo che a volte per comodità e per gusto un estratto è davvero buono e permette di mescolare diversi ingredienti che per i bambini non è mai semplice.
Io cerco sempre di compensare la frutta, che comunque contiene zucchero, seppur naturale ma sempre zucchero è, con un agrume come il limone che non ha un alto contenuto calorico, e della verdura come spinaci o in questo caso le carote. Così anche l’estratto è equilibrato e ricco di nutrienti ma non troppi zuccheri.
Plumcake arancia carota e limone (con scarti di estrattore) – Ingredienti
- 180 gr di scarti di estrattore (per me arancia, carota e limone)
- 230 gr di farina integrale (o 2)
- 90 gr di zucchero mascobado
- 2 uova
- sale qb
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 125 gr di yogurt naturale
- 80 ml di olio di semi di mais
Plumcake arancia carota e limone (con scarti di estrattore) – Procedimento
- In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero a lungo (lo zucchero mascobado è molto umido e quindi ha bisogno di maggiore lavorazione per evitare la formazione di grumi);
- Una volta che il composto sarà omogeneo aggiungete l’olio e lo yogurt continuando a sbattere;
- Unite gli scarti di estrattore mescolandoli bene e poi la farina setacciata accuratamente;
- Aggiungete il bicarbonato con il limone e quando “frizza” mescolate con cura;
- Collocate nello stampo da plumcake rivestito con carta da forno e cuocete a 170° per 45 minuti controllando la cottura prima di estrarre con uno stuzzicadenti.
Il Plumcake arancia, carota e limone con scarti di estrattore è ottimo per la merenda ma anche per una colazione nutriente e piena di energia!