Le ricette in barattolo sono una formula di regalo che ho sperimentato per la prima volta lo scorso Natale e, visto il successo, ho replicato quest’anno. Il loro successo è stato unanime, e devo ammettere che la loro flessibilità ed estrema adattabilità le rende davvero il regalo perfetto per ogni occasione.
A casa nostra i barattoli di vetro non mancano mai, mio marito a volte se ne lamenta ma poi gli passa, li uso per contenere tutto, la mia dispensa è organizzata su barattoli di vetro accuratamente etichettati così come tutti gli spazi della cucina. Il vetro è perfetto per contenere alimenti, ed è un materiale estremamente green, se ne volete sapere di più leggete questo post sul perchè ho la casa piena di vetro.
Insomma le ricette in barattolo sono un regalo che mi rispecchia al 100% perchè mi permette di regalare prodotti gastronomici buoni e selezionati come piace a me con un vestito green ed ecosostenibile!
Ecco alcune delle proposte che ho provato finora, più alcune da sperimentare!
Le monoporzioni (ma anche bi-tri-quadri etc)
Sono vasetti dai 250 ai 300 ml che sono perfetti come pensierino. Noi li abbiamo usati sia l’anno scorso che quest’anno per le maestre, con ricette diverse.
Lo scorso anno abbiamo preparato la Mugcake al cioccolato mentre quest’anno il preparato per cioccolata calda in tazza. In realtà potete inserire qualsiasi ricetta preveda le monoporzioni ma può essere un’idea anche inserire all’interno dei vasetti dei preparati per infusi e tisane.
Ingredienti per il preparato per cioccolata calda (vasetto da 300 ml)
- 35 gr di cacao amaro bio
- 20 gr di zucchero semolato
- 40 gr di zucchero di canna
- 40 gr di fecola di patate
- 70 gr di gocce di cioccolato miste bianche e fondenti
- alcuni marshmellows
Inserite tutti gli ingredienti in quest’ordine compattandoli bene e confezionate con le istruzioni per prepararla ossia “Aggiungere due cucchiai di composto a 200 ml di latte e cuocere a fuoco basso fino a che si addensa”
Le ricette in barattolo dolci
Queste sono le mie preferite: praticamente inserite all’interno del barattolo gli ingredienti (secchi) per preparare un dolce o dei biscotti. Potete scegliere qualsiasi ricetta, l’importante è compattare bene i prodotti e alternarli in base al colore e inserire le istruzioni per realizzare la ricetta, con gli ingredienti da aggiungere in primo piano.
L’anno scorso ho preparato barattoli con Salame al cioccolato (la ricetta di Marco Bianchi), biscotti alle noci e torta tenerina. Ma in realtà si può davvero spaziare e creare delle piccole meraviglie di colore e sapore!
Due ricette che potete provare possono essere la Torta integrale al cocco senza lievito e la Torta alle mandorle senza lievito.
Spaziate con le farine da integrali a semintegrali, avrete la possibilità di creare degli arcobaleni di colori naturali ed invitanti!
Le zuppe in barattolo
Queste ricette in barattolo sono state la novità di quest’anno. Sono semplicissime da regalare ma sono davvero belle e sane!
Si tratta semplicemente di inserire in proporzioni uguali all’interno di un barattolo diversi legumi con colori diversi.
Potete inserirli casualmente oppure seguendo un’ordine di cottura, oppure potete scegliere i prodotti in base al tempo di cottura simile. Insomma lasciate spazio alla fantasia ed eventualmente corredate tutto di istruzioni!
Ad esempio nei barattoli che vedete in foto ho inserito:
- lenticchie rosse
- fagioli adzuki
- cereali (potete inserire quello che volete, da farro ad orzo a qualsiasi altro cereale possa adattarsi alla zuppa)
- fagioli neri
…ovviamente tutto rigorosamente biologico!
Io adoro questi regali e la soddisfazione più grande è stata la frase di una mia amica “L’anno scorso mi era piaciuto un sacco, chissà se lo fai anche quest’anno!”.
3 comments
è davvero una bellissima idea regalo!!!
Grazie Cristina!
Quante belle idee…mi ispirano tutti!!