Ho già avuto modo di raccontarvi come lo sport in casa sia stato per me un vero e proprio toccasana sia per tornare ad una forma diversa dal cerchio in tempo per il matrimonio sia per trovare degli spazi dedicati solo a me, anche se magari nella stessa stanza mio figlio sta giocando o leggendo un libro.
Praticare sport a casa però non è così semplice, anche se si è armate di buona volontà e se si hanno tante motivazioni, le distrazioni sono tante e, sia che si abbiano bambini che no, il tempo è sempre troppo poco. Tanto che capita anche alle persone più motivate e caparbie di perdere di vista l’obiettivo e lasciarsi prendere dalla pigrizia. Succede anche a me e quando ho dei giorni in cui proprio non mi va di fare sport lo accetto, ma cerco comunque di forzarmi per andare oltre i miei limiti vincendo quindi la pigrizia.
Un valido aiuto nella gestione delle attività sportive da casa secondo me è rappresentato dai programmi da seguire. Avere un calendario, degli obiettivi, degli step che possono essere utili alla valutazione della prestazione e dei risultati è essenziale per mantenere alto l’entusiasmo e quindi continuare nell’attività.
Online ci sono moltissimi siti dai quali potete scaricare programmi, calendari e tanti gruppi Facebook dove potete trovare tanta motivazione e persone che possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Ve ne ho già parlato quindi oggi voglio invece parlarvi delle app o similari.
L’abuso di tecnologia di certo non è un bene per nessuno ma quando questa può venirci in aiuto per svolgere attività fisica anche pochi minuti al giorno perchè non sfruttarla?
Ecco quindi le app, o programmi che potete seguire tranquillamente e velocemente da casa-hotel-vacanza e qualsiasi altro posto.
App o programmi per praticare sport a casa
7 minutes
Questa è una app che fa riferimento ad un circuito ad alta intensità che dura esattamente 7 minuti. Ovviamente potete ripeterlo più volte aumentando così il dispendio di calorie ma la comodità assoluta, oltre alla durata, è che utilizza oggetti che tutti abbiamo a disposizione come sedie, pareti…
Sweat (with Kayla Itsines)
Questa app è molto famosa come la trainer Kayla Itsines, è a pagamento, ma se volete un programma completo è sicuramente l’ideale. Troverete anche consigli sull’alimentazione e su come bilanciare sport e sana alimentazione per ottenere risultati visibili.
Blogilates
Questa non è un’app ma ogni mese Cassey Ho, l’ideatrice di questo programma, mette a disposizione un calendario con i link diretti ai suoi video su YouTube che bilancia tutte le parti del corpo e allena tutti i muscoli. Io la trovo deliziosa, anche se parla moltissimo, e davvero muove i muscoli che ci si è dimenticati di avere.
Nike Training Club
E’ l’app del famoso marchio di abbigliamento sportivo. E’ un buon modo per scegliere il proprio allenamento e per avere qualche notifica di “sollecito” quando ci si impigrisce troppo.
Asana Rebel
E’ l’app più completa per chi vuole praticare Yoga. Ovviamente, secondo me, bisogna avere le basi di questa disciplina per poterla praticare con una app ma se già si conoscono alcune asana può essere utile per avere una motivazione in più per fare movimento.
La Scimmia Yoga
Non è un’app ma adoro Sara perchè propone diversi programmi durante l’anno e sul suo canale YouTube trovate tantissime lezioni anche basilari per praticare Yoga. Non potete perderla anche perchè non sono in tante a realizzare delle lezioni di Yoga così complete in lingua italiana.
Che ne pensate? Utilizzate anche voi un po’ di tecnologia per praticare sport?
5 comments
Quanti sport interessanti li proverei tutti!
per un periodo ci sono riuscita anche io… come in ogni cosa l’importante è la costanza
Grazie…andrò a sbriciare tutto!!
Adoro Sara e la sua Scimmia Yoga. Pratico quasi tutti i giorni con lei!
Ciao Elena, anch’io l’adoro!