In famiglia adoriamo fare colazione con una genuina fetta di torta fatta in casa. Non è sempre possibile però quando riesco mi piace preparare una torta adatta all’occasione sperimentando nuove ricette magari senza qualche ingrediente per rendere adatte anche al piccolo.
La torta al grano saraceno la gustiamo sempre quando andiamo in Sud Tirolo, la porzione di paradiso a nostra disposizione dove spesso trascorriamo le nostre vacanze.
Ho preparato questa ricetta per il mio compleanno lo scorso ottobre e visto che era stata molto gradita anche dai colleghi l’ho preparata nuovamente, modificando ancora la ricetta per ridurre lo zucchero e renderla davvero sfiziosa per tutta la famiglia.
Ecco quindi la mia personale versione della torta al grano saraceno.
Torta al grano saraceno – Ingredienti
- 4 uova
- 80 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina integrale
- 100 gr di zucchero mascobado
- marmellata di frutti di bosco
- sale qb
- 50 ml di olio di semi bio
- zucchero a velo di canna (facoltativo)
Torta al grano saraceno – Procedimento
- 1 Montate le uova intere con lo zucchero finchè non aumentano di 3 volte il volume, ci vorranno circa 10/15 minuti
- Nel frattempo scaldate il forno a 170° e foderate una teglia con carta forno;
- aggiungete alle uova e zucchero l’olio a filo e le farine setacciate mescolando avendo cura che non si formino dei grumi;
- Versate il composto nella teglia e infornate per 45 minuti (fate la prova dello stecchino per verificarne la cottura)
- Una volta cotta lasciate raffreddare e tagliate a metà orizzontalmente. Spalmante abbondante marmellata e chiudete con il disco superiore.
Buona colazione/merenda!
6 comments
bella proposta!
Sembra molto buona! Da provare
super buona!! da rifare
Mi ispira un sacco!!!
Grazie mille Valentina!
ne assaggerei volentieri una fetta