Torta di cioccolato e pere a colazione con la Dietista Elena Aprile

by Martina
torta cioccolato e pere

Eccoci tornate all’appuntamento con la Dietista Elena Aprile che ci propone la prima ricetta per la colazione di tutta la famiglia. 


Iniziare la giornata con il nutrimento giusto è quello che ci vuole per affrontare bene la giornata… Ne abbiamo parlato insieme nel post introduttivo sulla colazione e da oggi iniziamo con le proposte!

Ho deciso di partire con una ricetta dolce perché tendenzialmente la colazione viene associata a questo gusto ed è preferita dalla maggior parte delle persone. Una dolcezza che dovrebbe però essere moderata: dovremmo imparare infatti a limitare gli zuccheri, per evitare quei picchi glicemici che non fanno bene al nostro organismo e che ci portano ad avvertire prima il senso di fame.

Quando prepariamo una torta, un muffin o dei biscotti, l’ideale sarebbe sfruttare la naturale dolcezza della frutta di stagione, limitando così l’utilizzo dello zucchero o di altri dolcificanti.

Oggi vi propongo una sfiziosa torta di pere e cioccolato, una piacevole scoperta che concilia la voglia di dolce e l’utilizzo di ingredienti nutrienti ed equilibrati.

Per una colazione bilanciata potete associare una fetta di torta di pere e cioccolato con una di queste proposte:

  • 125 g di yogurt bianco intero naturale, senza zuccheri aggiunti;
  • 10-15 g di frutta secca come noci, nocciole, mandorle o anacardi;
  • un bicchiere di latte vaccino;
  • un bicchiere di latte di soia.

Ovviamente queste sono porzioni standard, a seconda del vostro dispendio energetico giornaliero potrebbe essere necessario ridurle o arricchirle.

Torta di cioccolato e pere – Ingredienti:

  • 230 g di farina integrale
  • 20 g di cacao
  • 20 g di cioccolato fondente al 72%
  • 60 g di zucchero di canna (potete aumentarlo un pochino, ma non esagerate!)
  • 40 g di olio di mais
  • 240 g di acqua
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 pere (le mie erano delle dimensioni di quelle in foto) 

Torta di cioccolato e pere – Procedimento

  1. Unire in una ciotola la farina integrale, il cacao, il lievito e mescolare per bene.
  2. Sciogliere il cioccolato fondente utilizzando un po’ del totale di acqua (io l’ho fatto nel microonde pochi secondi alla volta).
  3. In una tazza sciogliere lo zucchero nella restante acqua, poi aggiungere l’olio e il cioccolato fondente fuso.
  4. Sbucciare e tagliare a pezzetti le pere.
  5. Mettere i liquidi nella ciotola assieme al mix di farina-cacao-lievito e amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
  6. Unire le pere, mescolare e versare il tutto  in una tortiera rivestita di carta forno cercando di distribuire la frutta in maniera omogenea.
  7. Infornare in forno preriscaldo a 180 gradi per 35-40 minuti. Fate la prova stecchino per vedere se è pronta!

Questa torta è piacevole per la sua semplicità, il gusto delicato ed equilibrato perché non è troppo cioccolatosa e neanche troppo dolce, quindi è perfetta per iniziare bene la giornata. Spero proprio piacerà a tutta la famiglia, se però ai vostri bambini non piace sentire i pezzetti di pera ricordatevi di frullarla!

Buona colazione sana a tutti, ci vediamo tra due settimane con la prossima proposta! Vi lascio un indizio, tra gli ingredienti troverete… semi e frutta secca!

You may also like

Leave a Comment