Oggi Elena ci propone una ricetta che personalmente adoro! Una torta con tanti senza ma con tanto gusto, perfetta per la colazione di tutta la famiglia ma anche per una sana merenda. Insomma una di quelle ricette che io proverei ad occhi chiusi e che possono sorprendere anche i più scettici.
Avete mai pensato di preparare una torta senza zucchero-burro-uova-lattosio? A me è iniziata a ronzarmi in testa questa idea da quando è nata la piccola Emma, o meglio da quando ha iniziato a mangiare con noi.
Sono un’amante di torte, muffin, biscotti e dolcetti per cui ci tenevo a preparare qualcosa di sfizioso che potesse mangiare anche lei! I piccolini sarebbe bene non conoscessero lo zucchero troppo presto proprio per evitare che si crei fin da subito una predilezione per il gusto dolce che non faccia apprezzare il gusto naturale e più semplice degli alimenti che è importante facciano parte dell’alimentazione quotidiana.
“Zucchero chiama zucchero” lo sappiamo, è facile infatti che si instauri una dipendenza. Ce ne accorgiamo tutti dopo un periodo ricco come le feste di Natale, pur essendoci concessi già tanti extra non riusciamo a smettere così facilmente di cercare ancora qualcosa di dolce. Ma si può, basta resistere qualche giorno e subito possiamo tornare liberi da questo circolo vizioso.
Farebbe bene a tutti evitare di inserire troppi zuccheri nelle proprie giornate, sia ai piccini sia ai grandi. Il perché ve l’ho spiegato in questo articolo e sempre qui troverete la ricetta di questa sofficissima e squisita torta con tanti senza, ma non di certo il gusto. Infatti, la naturale dolcezza della frutta contenuta nell’impasto la rende piacevole e sfiziosa, perfetta per la colazione di tutta la famiglia.
Accompagnatela alla bevanda che preferite che sia una tazza di tè, tisana o caffè oppure un bicchiere di latte o bevanda vegetale, ma mi raccomando preparatela al più presto perché non potete perdervi una colazione così sana e gustosa allo stesso tempo!
Torta senza zucchero, burro, uova e lattosio – Ingredienti
- 300 di farina tipo 2 oppure 200g di farina integrale e 100g di farina di tipo 0
- 100-110g di datteri
- 150 g di mela
- 1 bustina di lievito per dolci
- 280 g di bevanda vegetale
- 80 ml di olio di mais
- Scorza di 1 limone
Torta senza zucchero, burro, uova e lattosio – Procedimento
- Per prima cosa fate ammorbidire per almeno una ventina di minuti i datteri nella bevanda vegetale (dopo averli privati del nocciolo).
- Poneteli nel mixer e frullateli con la mela fino ad ottenere una crema;
- Aggiungete la farina, l’olio la scorza del limone grattugiata e e amalgamate al meglio il tutto;
- Versate nella tortiera e cuocete per 45 minuti a 180° avendo cura di testare la cottura interna con uno stecchino.
Io non potendo mangiare il lievito ho testato anche una variante senza lievito sostituendolo con un cucchiaino di bicarbonato irrorato con qualche goccia di succo di limone.
Buonissima!
Dott.ssa Elena Aprile
Sito web: Dietista Elena Aprile
Facebook: @dietistaelenaaprile
Instagram: @ele_aprile_dietista
Email: elena.aprile.dietista@gmail.com
Tutte le foto del post sono di proprietà della Dietista Elena Aprile.
14 comments
Perfetta dolcificata in modo naturale!
Ciao Daniela! Si è tutto naturale, la adoro!
Ottima questa ricetta. Ideale per mia figlia che non tollera il latte ed è anche alle uova. La proverò di sicuro
Ciao Sofia, mi fa piacere! Poi facci sapere se la piccola gradisce!
una ricetta interessante!
Ciao Lisa, si è una bella alternativa!
Ma che buona che deve essere questa torta!!!
Si, Elena ha sempre delle buone idee!
Ciao,
per bevanda vegetale intendi il latte di soia o di mandorla?
Dici che questa torta non fa ingrassare? eehhe
Ciao Marina, si si latte di soia o vegetale! Sull’ingrassare non posso metterci la mano sul fuoco ma sicuramente è più leggera dei classici dolci!
da provare quanto prima 😀
Mi piacciono le ricette con tutti quei senza..
Ciao Martina, grazie per questa bella ricetta e per avermi fatto conoscere il sito della Dott.ssa Elena Aprile. Ormai da anni ho eliminato lo zucchero e i latticini dalla mia alimentazione, dunque sono sempre a caccia di nuove ricette e idee. Preparo spesso torte senza zucchero di questo tipo ma utilizzo sempre l’uvetta, pensi posso sostituirla ai datteri che non amo affatto? E nel caso, sapresti consigliarmi la quantità?
Ciao Alessandra, ho chiesto direttamente ad Elena per avere una risposta precisa, eccola: