TRICK OR TREAT? Biscotti alla zucca senza lievito e senza burro

by Martina
biscotti alla zucca

Questa ricetta è nata da una collaborazione con Romina di CookingBeauty e Federica di Olisticamente. Se andate a visitare i loro blog troverete altre due ricette in tema Halloween tutte da provare!

Abbiamo pensato di proporre una ricetta che potesse essere adatta ad Halloween e quindi eccomi qui con questi biscotti con innumerevoli senza ma tanto gustosi e soprattutto adatti a tutti la famiglia!

Questa ricetta è molto semplice e non contiene nè lievito, che io devo evitare, nè burro, quindi si adatta anche a chi è intollerante o vuole evitare il lattosio.

La forma dei biscotti ricorda delle piccole zucche rendendoli perfetti per festeggiare in maniera sana e genuina Halloween!

Ingredienti – Biscotti alla zucca senza lievito e senza burro

  • 200 gr di polpa di zucca
  • 350 gr di farina 2
  • 80 gr di olio di semi biologico
  • 125 gr di zucchero di canna integrale
  • un pizzico di zenzero essicato
  • la puntina di un cucchiaio di bicarbonato
  • semi di zucca

 

Procedimento – Biscotti alla zucca senza lievito e senza burro

  1. Per prima cosa cuocete al vapore la zucca, occorreranno dai 15 ai 20 minuti in base alle dimensioni dei pezzi di zucca, e una volta cotta frullatela;
  2. In una ciotola mescolate olio e zucchero a cui andrete ad aggiungere la zucca e, successivamente, la farina, il bicarbonato, l’uovo e lo zenzero;
  3. Lasciate riposare almeno un’ora in frigorifero;
  4. Create delle palline che schiaccerete leggermente e al centro delle quali collocherete i semi di zucca, affichè siano simili a delle piccole zucche.

 

Buon Halloween!

You may also like

3 comments

Romina Ottobre 25, 2017 - 6:33 pm

La zucca mi piace in tutte le varianti, sono sicura che anche questi biscotti sono deliziosi!
Scelgo dolcetto!! 🙂

Reply
Federica Febbraio 25, 2018 - 10:33 pm

Ciao Martina!!! A breve chiuderò il blog su wordpress per tornare a quello vecchio, quindi ho spostato lì anche la ricetta delle bamboline voodoo di pan di zenzero. La troverai qui: http://fataincucina.iobloggo.com/80/scheletrini-bamboline-voodoo-e-mummiette-di-pan-di-zenzero

Reply
Martina Febbraio 27, 2018 - 5:45 am

Grazie Federica, ho modificato il link!

Reply

Leave a Comment