Vellutata di asparagi patate e zucchine

by Martina
Vellutata di asparagi patate e zucchine

Le vellutate sono piatti che d’inverno scaldano il cuore ma che si possono adattare bene alla stagione estiva e primaverile gustandole tiepide e magari farcite con qualche verdura fresca. La vellutata di asparagi patate e zucchine è perfetta per armonizzare diversi gusti e macronutrienti. Vista la stagione limitata degli asparagi io ne congelo sempre un po’ per portarmi la loro delizia anche negli altri mesi ma nulla vieta che possiate ometterli o sostituirli con altre verdure delicate di vostro piacimento.

Questa ricetta l’ho testata quando ho avuto un problema ai denti che mi impediva di mangiare cibi solidi, quindi ho dovuto ripiegare su ciò che avevo in casa in una formula facile da deglutire. L’ho proposta anche al resto della famiglia e devo dire che è stata apprezzata da tutti!

E’ ottima e ve la consiglio perchè contiene al suo interno tutti i macronutrienti (se aggiungete i semi di chia alla fine) che devono essere presenti in un pasto, quindi è un’ottima soluzione come piatto unico adatto a tutti, bambini durante lo svezzamento inclusi.

Per farla non servono troppi attrezzi (leggi non si sporca in cucina) saranno sufficienti una pentola per cuocere le verdure al vapore e un frullatore ad immersione. Ecco la semplice ricetta per una vellutata estiva o primaverile.

Vellutata di asparagi patate e zucchine – Ingredienti

  • mezzo mazzo di asparagi (oppure di spinaci, bieta…)
  • 4 patate fresche
  • 4 zucchine di medie dimensioni
  • sale e pepe
  • spezie a piacere (facoltativo)
  • semi di chia (facoltativo)
  • olio evo
  • acqua o brodo vegetale

 

Vellutata di asparagi patate e zucchine – Procedimento

  1. Per prima cosa cuocete al vapore le verdure, potete cuocerle anche tutte insieme, comunque poi i sapori andranno mescolati;
  2. Collocate tutte le verdure cotte in una pentola aggiungendo un po’ di acqua o brodo vegetale e frullate tutto insieme;
  3. Lasciate intiepidire e aggiungete semi di chia e spezie a piacere condendo con un filo di olio EVO.

 

Buon appetito!

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Potrebbe piacerti anche lo sformato di legumi:

Sformato di legumi e verdure sano e semplice

You may also like

Leave a Comment