Yoga post parto, ce ne parla Lara

by Martina

Nel primo post dedicato allo yoga abbiamo parlato con Lara dello yoga in gravidanza. Un’attività molto delicata dedicata ad un periodo della vita altrettanto intimo e personale. Una volta nato il bambino è possibile continuare il percorso intrapreso in gravidanza con il proprio bambino, per creare un rapporto ancora più intenso e vivere delle esperienze insieme.

In questo post parleremo proprio dello yoga post parto, per il quale Lara organizza dei corsi sempre in provincia di Padova. Io personalmente non ho potuto seguire un corso post parto con il mio bimbo, spero di poterlo fare se ne arriverà un altro!

Perché una mamma dovrebbe scegliere di frequentare un corso di yoga post parto, in un momento così delicato della sua vita e di quella di suo figlio?

Un corso di yoga specifico per il post parto è un grosso aiuto sia per la mamma che per il neonato che lo va a praticare con lei. Come sappiamo la mamma nel post parto vive un momento molto particolare, tanta bellezza e gioia e tanta stanchezza. È un momento anche di difficoltà dove a volte persone si mettono in mezzo nelle scelte e questo crea disagio. Lo Yoga Post parto è secondo me prima di tutto un luogo di ricarica, la mamma in primis recupera energia.

È una lezione in cui c’è spazio per la mamma, per il bambino e per la relazione mamma e bambino. Poi sappiamo che tutto ciò che la mamma vive il bambino lo respira dentro di sé, cosi che una mamma più carica, gioiosa, felice trasmette cose positive nella relazione.

 

La mente della mamma nel post parto è senza dubbio affollata da mille pensieri e preoccupazioni. Può lo yoga portare dei vantaggi?

I vantaggi per la mente della mamma sono la ricarica quando si è stanche, e sono il recuperare sicurezza in sè. Iniziamo sempre con un momento importante di condivisione dove le mamme si aprono e raccontano ciò che stanno vivendo. Lo scambio è sempre importante, aiuta la mamma a ritrovare la sua strada. A volte l’allattamento, c’è chi dice loro il tuo latte non basta, non nutre e la mamma sconfortata e stanca sarebbe tentata di cedere a ciò che dicono gli altri piuttosto che al suo sentire. Ma condividendo con altre mamme, qualcosa accade, in un clima di non giudizio si spronano l’una con l’altra. Poi giochiamo, scherziamo, ci meravigliamo di come i nostri bimbi rispondono e tutto questo da un atteggiamento mentale di leggerezza

 

Il corpo di una mamma negli ultimi mesi della gravidanza e nei primi post parto è messo a dura prova. Lo Yoga può sicuramente aiutare, come?

E’ molto importante recuperare il corpo della mamma che in questo momento è occupata e affaticata con il piccolo avendo poco spazio per sé. Anche solo il fatto di respirare diventa un miracolo, di muoversi, di scogliere la schiena, le spalle fa miracoli.

Oltre a questo ci occupiamo un po’ del rafforzamento del perineo dopo il parto, del riallineamento della colonna vertebrale, del rafforzare i polsi che tengono il peso del bambino per ore. Ecc Spesso il corpo è anche sotto stress per le poche ore di sonno o per le tante ore in posizione di allattamento cosi che aiutiamo le mamme a recuperare.

Una parte della lezione è più legata al movimento, al gioco, al canto e all’espressività e una parte al rilassamento. Il clima è di libertà e di accettazione di qualsiasi cosa accada nella stanza, pianti, cambio di pannolini, bambini che prendono cose di altri bambini, ecc. cerchiamo di fluire in ciò che c’è.

 

Quali sono i benefici nella relazione mamma – bambino?

Molti, si crea una bellissima relazione e i bambini con le mamme si divertono un sacco. ci muoviamo con loro, giochiamo e cantiamo. Inoltre è un momento anche di contatto tra bimbi, che iniziano a conoscersi e a toccarsi.

Vediamo dei grossi cambiamenti nei bambini dall’inizio alla fine e osserviamo come loro rispondono ai nostri stimoli, come ad esempio a dei suoni o movimenti. loro sono molto presenti con noi. Spesso alcuni bimbi iniziano a calmarsi appena entrano! Non saprei dire cosa ..ma succede qualcosa di speciale.

Per me è bellissimo lavorare con loro e le cose che facciamo sono tantissime, dal costruire oggetti montessoriani, a raccontare favole, cantare mantra, respirare come il pesce palla, dondolare i nostri bimbi che ridono in braccio a noi sopra le palle. La lezione è sempre varia però ciò che più conta è la relazione. coltivare relazione, stare bene, condividere e risvegliare un’energia bella e positiva nelle mamme,

Spesso chiudo in cerchio con le mamme che si massaggiano l’una con l’altra e ciò che piace alle mamme è sentirsi in comunità, che non si è sole, che insieme siamo una forza. Forse c’è un po’ bisogno di momenti simili a quelli che c’erano una volta. Solidarietà tra donne, condivisione, uno spazio tutto per noi.

 

Al prossimo appuntamento con Lara e lo yoga!

Nel frattempo trovate Lara su Lara Yoga

You may also like

Leave a Comment