Gioco delle forme (fai da te)

by Martina
gioco delle forme

Un gioco delle forme, perchè? Quando passo del tempo a casa con mio figlio mi rendo conto sempre di più che la mente assorbente di cui parlava la Montessori è davvero una cosa meravigliosa! Per questo molte volte mi capita di creare dei giochi che si adattino alle sue esigenze e che siano davvero stimolanti per il periodo in cui si trova.

Di contro il mio spirito ecologista fa sì che io sia sempre molto restia all’acquisto di nuovi giochi soprattutto perchè molte volte in commercio si trovano giochi realizzati interamente in plastica che non rispondono alle esigenze che io richiedo. Questo gioco nato quasi per sbaglio è una prova che con poco si può davvero fare molto e dare nuova vita ad oggetti che magari erano inutilizzati in casa come nel mio caso queste formine per il ghiaccio che erano in dotazione con il frigorifero ma che non abbiamo mai usato preferendo quelle in silicone che sono molto più pratiche. Altri esempi sono quello della scatola delle cannucce che in casa nostra sono le uniche cannucce mai entrate o quello dei tubi.

Questo gioco stimola i bambini a riconoscere le forme e associarle e può essere proposto dai due anni in poi, sempre tenendo conto della peculiarità del bambino. Se non interessa nel momento in cui lo proponete potete sempre riporlo per riproporlo in un altro momento quando il piccolo è meno stanco o semplicemente quando gli interessa.

Serve davvero molto poco per realizzarlo ma vedrete come si concentrerà il bambino nel realizzarlo!

Gioco delle forme – Materiale necessario

  • una formina per il ghiaccio o un contenitore con diversi scompartimenti
  • forbici
  • foglio di carta
  • colori
  • un vasetto di vetro o plastica (vanno benissimo quelli di riciclo)

Gioco delle forme – Istruzioni per realizzarlo

  1. Nel foglio disegnate le varie formine (cerchio, quadrato, triangolo, cuore, stella…) e colorate scegliendo per ognuna un colore;
  2. Ritagliate le formine in piccoli rettangoli e incollatene uno in ogni scompartimento facendo attenzione a mescolare le posizioni (io li ho rivestiti di scotch ma potete farne a meno se usate un cartoncino);
  3. Collocate tutte le tesserine con le forme nel barattolino.

Gioco delle forme – Come proporlo al bambino

Quando proponete una nuova attività al vostro bambino assicuratevi che sia un buon momento ovvero che non ci siano troppe distrazioni e che lui non sia molto stanco. Per questa attività cominciate voi a mettere le tesserine nei vari scompartimenti parlandone al piccolo in modo da incuriosirlo sempre di più.

Se è il momento giusto sarà lui a voler partecipare al gioco e a poco a poco potrete lasciare che sia lui a condurre l’attività scegliendo la tesserina e dicendovi dove deve andare!

You may also like

Leave a Comment