Martina Celegato
  • Homepage
  • CHI SONO
  • Dicono di me
  • Consulenze pedagogiche
    • Consulenza Germoglio
    • Percorso Larice
    • Webinar: Ti accompagno nello studio
  • Formazioni
  • Approfondimenti
  • Bibliotechina Cosmica

MONTESSORI

Gli incastri solidi montessoriani
MONTESSORI

Gli incastri solidi montessoriani: ponte per l’evoluzione della mente matematica

by Martina Dicembre 11, 2024

Gli incastri solidi montessoriani sono uno dei materiali più iconici e rappresentativi della pedagogia Montessori perchè racchiudono in sè una serie di caratteristiche che sono poi andate a contraddistinguere la precisione e la lungimiranza con cui sono stati progettati i materiali. C’è un bellissimo aneddoto che Maria Montessori stessa racconta a proposito di questi materiali, che vi riporto qui di seguito, presente nell’Autoeducazione, uno dei libri più importanti e fondamentali di Maria Montessori. “Mi accadde di osservare una bambina di circa 3 anni, che rimaneva profondamente assorta sopra un incastro solido, sfilando e infilando i cilindretti di legno nei loro …

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail
maria montessori una storia per tutte le donne
MONTESSORI

Maria Montessori: una storia per tutte le donne

by Martina Dicembre 11, 2024

Perché non è così importante questo dettaglio biografico? Innanzitutto bisogna contestualizzare. Stiamo parlando di più di un secolo fa, periodo in cui le donne non avevano pieno accesso al mondo della formazione scientifica (Montessori è stata una delle prime laureate in medicina in Italia), non avevano diritto di voto e una gravidanza al di fuori del matrimonio avrebbe potuto essere fatale per qualsiasi carriera al di fuori delle mura domestiche.Può questo giustificare la scelta, probabilmente indotta dalla famiglia, di lasciare il figlio ad una famiglia di fiducia? Probabilmente per l’epoca si ma per noi, che osserviamo con gli occhi privilegiati …

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail
metodo di studio
MONTESSORI

Metodo Montessori e studio

by Martina Febbraio 5, 2024

Tra i tanti miti da sfatare relativi al Metodo Montessori c’è anche quello legato al mondo dello studio.  Molte volte questa domanda viene posta alle insegnanti Montessori in quanto moltissimi genitori si preoccupano, giustamente del passaggio tra la scuola primaria e la scuola secondaria. In effetti i racconti “dell’orrore” non mancano e molto spesso riguardano proprio il cambiamento radicale che si registra fra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, dove la mole di lavoro e il passaggio a molti più insegnanti crea disagio o comunque necessita di un adeguato tempo di adattamento da parte del bambino o della …

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail
corsivo
MONTESSORI

Perchè è importante scrivere in corsivo?

by Martina Aprile 3, 2024

Perché scrivere in corsivo? Nei materiali Montessori il font che viene sempre proposto, se si tratta di veri materiali Montessori, è il corsivo. Un corsivo semplice, senza fronzoli, con forme tondeggianti e lettere chiare e comprensibili. La scelta del corsivo però non è casuale e non è una scelta puramente estetica. Maria Montessori infatti, da medico quale era, aveva scelto il corsivo come primo font da proporre all’interno delle scuole che seguivano il suo metodo per delle motivazioni scientifiche che allora aveva intuito ma che le neuroscienze nel corso del tempo hanno ampiamente confermato. Il corsivo, come dice l’etimologia del …

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Bambini e noia
EDUCAZIONE CONSAPEVOLEMONTESSORI

Noia: nemico da combattere? 

by Martina Agosto 18, 2024

La noia è davvero un nemico da combattere quando si parla di bambini? Alcuni suggerimenti e strategie per abbracciare la noia e trasformarla in risorsa.

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail
travasi montessoriani
MONTESSORI

Travasi montessoriani, un’attività semplice ma importante

by Martina Aprile 10, 2024

Maria Montessori, durante la sua attività con i bambini e la sua ricerca durata praticamente una vita, ha elaborato una serie di attività adatte a diverse età che si possono suddividere in macro categorie. Ci sono attività di logica, linguaggio, manipolazione e molto altro. Nella pedagogia montessoriana trovano molto spazio infine le attività dedicate alla vita pratica, così come quelle dedicate alla motricità fine che mirano a sviluppare e stimolare nel bambino alcune capacità che lui ha già ma che deve perfezionare per compiere gesti di vario genere. I travasi sono un’attività, come molte altre di stampo montessoriano, con molteplici …

Continue Reading
0 FacebookTwitterPinterestEmail

about me

about me

Benvenutə sul mio sito! Piacere, io sono Martina, pedagogista montessoriana e insegnante di scuola primaria. In questo sito potrai trovare approfondimenti pedagogici e come posso aiutarti attraverso delle consulenze o percorsi.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Iscriviti alla mia Newsletter

Iscriviti a Cosmica, la mia newsletter

Arriva una volta al mese il 20 alle 20!

Iscrivendoti a Cosmica, la mia newsletter, avrai accesso anche alla Bibliotechina Cosmica, dove troverai tante risorse gratuite!

Instagram corner

Recent Posts

  • Albi illustrati e libri per dare valore alle piccole cose

    Dicembre 13, 2024
  • Gli incastri solidi montessoriani: ponte per l’evoluzione della mente matematica

    Dicembre 11, 2024
  • Le attività di manipolazione sono importanti anche alla scuola primaria

    Novembre 13, 2024
  • Parlare di scienza con gli albi illustrati

    Novembre 6, 2024
  • Forse i genitori hanno troppe aspettative nei confronti dei nonni?

    Dicembre 11, 2024

About Me

About Me

Ciao! Sono Martina, insegnante di scuola primaria e Pedagogista Montessoriana. Sono mamma di due bambini.

Newsletter

Iscriviti a Cosmica, la mia newsletter

Arriva una volta al mese il 20 alle 20!

Documenti e contatti

Privacy Policy
Privacy Policy

Ritrovami su Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Martina Celegato P. Iva 05616300280


Back To Top
Martina Celegato
  • Homepage
  • CHI SONO
  • Dicono di me
  • Consulenze pedagogiche
    • Consulenza Germoglio
    • Percorso Larice
    • Webinar: Ti accompagno nello studio
  • Formazioni
  • Approfondimenti
  • Bibliotechina Cosmica
Martina Celegato
  • Homepage
  • CHI SONO
  • Dicono di me
  • Consulenze pedagogiche
    • Consulenza Germoglio
    • Percorso Larice
    • Webinar: Ti accompagno nello studio
  • Formazioni
  • Approfondimenti
  • Bibliotechina Cosmica
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Martina Celegato P. Iva 05616300280