MAMME
Il Natale si sta avvicinando inesorabilmente così come l’attesa dei più piccoli verso questo magico momento dell’anno. In casa nostra il calendario dell’avvento non è mai stata una tradizione sentita e soprattutto non mi hanno mai attratto queste smanie di consumismo che prendono piede in questo periodo. D’altro canto non sono per nulla d’accordo nel dare dolci ogni giorno ai bimbi (anche se sani) fino a Natale momento in cui ne mangeranno sicuramente più del dovuto. In realtà devo essere onesta, non ho mai capito questa smania di dover avere sempre più cose, sempre più dolci sempre più regali fino …
Greenwomam è nato nel 2016, qualche mese dopo la nascita del mio primo figlio, evento che oltre a riempire la mia vita di amore e gioia ha riportato in superficie quell’ambientalismo che da sempre mi ha interessata in una versione inevitabilmente più completa e approfondita. Ho dovuto infatti prendere in considerazione tanti aspetti della vita quotidiana e domestica che da single, o da coppia lavoratrice passano in secondo piano per la fretta, per i consumi ridotti o per il disinteresse. La nascita di un bambino porta infatti con se tante cose, anche materiali, delle quali bisogna prendersi carico. Una di …
Le foglie secche sono da sempre un’attrazione per i bambini. Mio figlio si incanta ogni giorno a guardarle mentre camminiamo per tornare a casa dalla scuola dell’infanzia e capita spesso anche a me di camminare fra le foglie secche solo per il gusto di sentire lo scricchiolio sotto alle scarpe. L’autunno e l’inverno sono senza dubbio le mie stagioni preferite e adoro l’idea che anche mio figlio impari ad apprezzarle così come la primavera e l’estate che per i bimbi sono stagioni più “facili”. Molte volte la tentazione è quella di chiudersi in casa per il freddo o per la …
Qualche giorno fa ho fatto un piccolo sondaggio si Instagram dove chiedevo a chi segue a pagina se è essenziale vedere chi sta dietro alla pagina. Insomma quello che volevo chiedere era se è necessario apparire nel feed per essere credibili e soprattutto per creare un gruppo di persone che siano interessate ad un argomento, che interagiscono fra loro con consigli e suggerimenti. Come immaginavo le risposte sono state prevalentemente positive, cosa che mi ha fatto molto riflettere. Io non sono una persona che ama fotografarsi, preferisco stare dietro l’obiettivo sia di una macchina che del telefono. Non mi sentirei …
Un gioco delle forme, perchè? Quando passo del tempo a casa con mio figlio mi rendo conto sempre di più che la mente assorbente di cui parlava la Montessori è davvero una cosa meravigliosa! Per questo molte volte mi capita di creare dei giochi che si adattino alle sue esigenze e che siano davvero stimolanti per il periodo in cui si trova. Di contro il mio spirito ecologista fa sì che io sia sempre molto restia all’acquisto di nuovi giochi soprattutto perchè molte volte in commercio si trovano giochi realizzati interamente in plastica che non rispondono alle esigenze che io …